
Dopo aver parlato delle proprietà delle spezie e degli aromi, come l’origano, la salvia, il prezzemolo ed il rosmarino e dei due condimenti principali, l’olio di oliva e l’aceto di vino, ora è doveroso parlare dell’aceto di mele, che è un valido sostituto a quello di vino ed è molto più delicato come sapore.
L’aceto di mele si ottiene con la fermentazione del succo di mela in grandi botti di legno, fino a quando non diventa sidro, dopodichè si aggiungono i batteri Acetobacter che lo modificheranno in aceto e lo renderanno molto più aspro.
L’aceto di mele si ottiene con la fermentazione del succo di mela in grandi botti di legno, fino a quando non diventa sidro, dopodichè si aggiungono i batteri Acetobacter che lo modificheranno in aceto e lo renderanno molto più aspro.