Birra proprietà

birra

Dopo aver trattato le proprietà di diversi alimenti che fanno parte della nostra quotidianità come l’origano, il peperoncino, il basilico e l’olio di oliva, vogliamo parlare invece delle proprietà di una bevanda molto conosciuta in tutto il mondo: la birra.
La birra è una bevanda conosciuta fin dall’antichità, tanto che i primi a consumarla sono stati addirittura gli antichi egizi ma il metodo di fermentazione era naturale e diverso da come avviene oggi.
Gli ingredienti che compongono la birra sono quattro: malto, acqua, luppolo e lievito.

Origano proprietà

origano

Dopo aver parlato delle proprietà di basilico, pomodoro, aglio, olio e peperoncino, continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle proprietà degli alimenti buoni che sono sempre presenti sulle nostre tavole.
E oggi non potevamo non parlare delle proprietà dell’origano, la spezia principe della nostra cucina; l’origano è una pianta erbacea perenne che fa parte della famiglia delle Lamiaceae, che cresce spontanea addirittura fino ai duemila metri di altitudine.

Peperoncino proprietà

peperoncino-cuore_o_ah

Dato che in questi giorni abbiamo parlato delle proprietà dell’aglio e dell’olio, per completare la triade ci vuole anche il peperoncino; visto che dopo il sugo al pomodoro (delle proprietà del pomodoro abbiamo parlato già in passato) è il condimento che va per la maggiore sulle nostre tavole per un bel piatto di spaghetti.
Il peperoncino appartiene alla famiglia delle Solanacee ed è originario delle Americhe (come il pomodoro) e pare che fosse conosciuto da più di cinquemila anni.
Uno dei principali ingredienti contenuti nel peperoncino è la capsaicina, una sostanza che ha molti effetti benefici sull’organismo umano; poi, oltre a questa vi sono anche la capsantina, diversi sali e oligoalimenti naturali, lecitina, olio essenziale e flavonoidi.

Pomodoro proprietà

pomodoro-3

Continua il nostro viaggio all’interno della cucina, analizzando le proprietà benefiche degli alimenti che vi sono contenuti all’interno, e, dopo aver parlato delle proprietà delle carote, del limone, della rucola, della banana e delle noci, oggi vogliamo parlare delle proprietà contenute nel pomodoro.
Il pomodoro è una pianta erbacea annua che appartiene alla famiglia delle Solanacee ed è originario del Sud America; il pomodoro, dopo la patata, è l’ortaggio maggiormente consumato su tutto il pianeta e contiene per il 93 per cento acqua e per il restante sette per cento contiene 1% di proteine ,1,8% di fibre, lo 0,2% di grassi ed il 2,9% di carboidrati.

Carote proprietà

carota3_3

Vogliamo continuare anche oggi a parlare delle proprietà degli alimenti che si trovano normalmente all’interno della nostra dispensa, e dopo aver parlato delle proprietà del limone, delle noci, della banana, del ribes nero, della rucola, oggi è la volta delle carote.
La carota è una pianta che appartiene alla famiglia delle Ombrellifere e la parte che comunemente si consuma è la radice che contiene provitamina A, il carotene e le vitamine B1 B2 e C.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.