Noci proprietà

noci

Dopo aver parlato delle proprietà delle fragole, del mirtillo rosso e dell’avocado, oggi vogliamo parlare delle proprietà di un altro frutto molto goloso: le noci.
Le noci, a differenza delle fragole che sono molto dietetiche, sono abbastanza ricche di grasso, però si tratta di un grasso “buono” in particolar modo sono ricche di acidi grassi come gli Omega -3, in modo particolare sono ricche di acido linoleico, un acido grasso polinsaturo molto utile per l’organismo.

Fragole proprietà

2008_05_25

Abbiamo parlato spesso delle proprietà degli alimenti, come ad esempio le proprietà dell’avocado, del ribes nero, del finocchio e del mirtillo rosso; oggi vogliamo parlare delle proprietà della fragola, il frutto della passione per antonomasia, che nasconde in sè molti nutrienti e moltissime sostanze benefiche che aiutano a mantenersi sani ed in forma.
Prima di tutto, le fragole contengono enzimi in grado di bruciare i grassi e quindi sono un valido aiuto per chi vuol perdere peso; in più contengono il 90 per cento di acqua e quindi hanno un bassissimo apporto calorico.

Tubercolosi cutanea

Epidermide1

In questi giorni abbiamo trattato una malattia che se non viene riconosciuta e curata nel modo corretto potrebbe svilupparsi in una pandemia e può portare alla morte; stiamo parlando della tubercolosi, una malattia infettiva ai danni dell’apparato respiratorio causata da microbatteri, in particolar modo dal Bacillo di Koch, molto pericolosa.
Infatti è molto importante riconoscere i sintomi della tubercolosi, in modo da diagnosticarla il più in fretta possibile e poterla curare senza problemi.
Infatti è molto importante che il medico faccia una diagnosi della tubercolosi in modo da poter effettuare una corretta terapia che permetta al paziente di guarire e di non contagiare nessuno.

Tubercolosi terapia

polmoni1

Recentemente abbiamo parlato dei sintomi della tubercolosi, una malattia polmonare molto contagiosa che può scatenare una vera e propria pandemia se non viene riconosciuta in fretta, causata da alcuni microbatteri che si annidano nei polmoni e che si attaccano tramite la convivenza con persone infette.
Infatti è molto importante che venga effettuata precocemente la diagnosi della tubercolosi, in modo da poter arginare un possibile contagio; infatti i germi della tubercolosi possono penetrare nell’organismo attraverso le mucose o attraverso la cute provocando una reazione infiammatoria nella sede di entrata.

Tubercolosi diagnosi

pertosse-tosse-canina-tosse-convulsiva

Recentemente abbiamo parlato di alcune malattie polmonari come la BPCO e l’asbestosi e abbiamo descritto i sintomi della tubercolosi, una malattia infettiva dell’apparato respiratorio che è causata da alcuni microbatteri che attaccano i polmoni, ma possono attaccare anche altri organi interni.
Una volta che, analizzati i sintomi, si pensa si tratti di tubercolosi è importante che il medico faccia una diagnosi che permetta una corretta cura per il paziente; chiaramente è importante sottolineare che più è precoce la diagnosi e più è efficace la cura.
Soprattutto perchè è importante ricordare che la tubercolosi è una malattia infettiva e quindi potenzialmente molto pericolosa. che può contagiare altre persone, fino a sfociare in una vera e propria pandemia.

Dimagrire con il palloncino intragastrico

botero

Abbiamo recentemente parlato di dieta e di perdere peso con le pillole dimagranti che possono essere molto pericolose per la salute, in modo particolare l’efedrina, una sostanza che può portare addirittura alla morte e abbiamo parlato anche della possibilità di dimagrire con il sondino della cura del professor Gianfranco Cappello che permette di perdere 10 kg in 10 giorni senza però perdere massa muscolare.
Oggi vogliamo parlare di un altro metodo invasivo per dimagrire, ossia il palloncino intragastrico che permette di regolare l’appetito e quindi permette un dimagrimento molto veloce.

Radioattività dal Giappone? Le Iene rispondono

64266024

Già si è parlato della possibilità che alcuni cibi possano risultare radioattivi anche in Italia, dopo il disastro nucleare di Fukushima e ieri sera durante la puntata del programma di Italia Uno, le Iene Show, è andato in onda un servizio proprio riguardante la paura che i cibi, soprattutto quelli provenienti dall’estero possano essere contaminati.
Già nelle scorse puntate la Iena Matteo Viviani si era occupato del problema radioattività, parlando dello stoccaggio delle scorie radioattive nello stabilimento di Saluggia, in Piemonte, a pochi passi dalla centrale nucleare di Trino Vercellese, proprio a fronte dell’onda di emozioni provocato dal disastro della centrale giapponese a causa dello tsunami dello scorso 11 marzo.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.