Come curare i turbinati ipertrofici

nasal_cavity_lateral

Abbiamo parlato dell’ipertrofia dei turbinati che spesso si manifesta in concomitanza di allergie e conseguentemente con la congiuntivite allergica.
Se si tratta di una manifestazione di un’allergia respiratoria, si può curare con gli antistaminici e passato il periodo dell’allergia passa anche l’ipertrofia dei turbinati; invece se i turbinati sono gonfi per periodi più lunghi vuol dire che c’è un problema che può essere collegato ad una deviazione del setto nasale o di un’infiammazione latente.

Il junk food in gravidanza provoca danni gravi al bambino

ferro-gravidanza

Abbiamo già parlato del junk food, il cibo spazzatura che crea una vera e propria dipendenza, tanto che in Romania è stata introdotta una tassa su questo cibo e dell’importanza di non mangiarlo durante la gravidanza perchè una dieta ricca di grassi saturi può provocare problemi di salute al nascituro.
Infatti un recente studio ha approfondito i danni che possono scaturire da una dieta sbagliata da parte della madre, in modo particolare dall’assunzione del junk food su un lungo periodo.

Tubercolosi sintomi

toraci2_fumatrice

Spesso abbiamo parlato di malattie dell’apparato respiratorio come la BPCO , il mesotelioma e la silicosi e oggi vogliamo parlare della tubercolosi.
La tubercolosi è una malattia infettiva ai danni dell’apparato respiratorio causata da microbatteri, in particolar modo dal Bacillo di Koch e attacca i polmoni, ma può essere anche di altra origine ed attaccare anche l‘intestino, il sistema nervoso centrale, il sistema linfatico, l’apparato circolatorio, l’apparato genito-urinario, le ossa, le articolazioni e persino la pelle.

Mirtillo rosso proprietà

canneberge

Abbiamo spesso parlato delle proprietà di alcune sostanze naturali, come le proprietà del tiglio, dell’avocado e del finocchio ad esempio e dell’importanza che hanno queste sostanze sull’organismo.
Oggi vogliamo parlare del mirtillo rosso, un frutto che sembra curare e prevenire molte patologie, in modo particolare è la panacea per tutte le donne che soffrono di cistite.
Infatti da uno studio condotto da alcuni medici finlandesi che hanno monitorato alcune donne che regolarmente bevevano succo di mirtillo rosso, si è visto che la cistite spariva perchè le molecole presenti nel mirtillo rosso modificherebbero l’adesione del batterio Eschericha Coli che è il maggiore responsabile delle affezioni alle vie urinarie.

Avocado proprietà

avocado

In questi giorni stiamo trattando dell’omeopatia e delle proprietà di alcuni alimenti che possono aiutare a curare alcune patologie senza particolari controindicazioni; abbiamo infatti parlato delle proprietà del tiglio, di quelle del finocchio e delle proprietà del ribes nero, mentre oggi vogliamo parlare dell’avocado.
L’avocado è un frutto unico nel suo genere in quanto è ricco di grassi e povero di zuccheri semplici ed è una specie arborea da frutto che appartiene alla famiglia delle Lauracee, genere Persea.

Ribes Nero proprietà

ribes-coltivazione

Dopo aver parlato delle proprietà del tiglio e dei rimedi naturali contro la tosse e di rimedi contro la bronchite, vogliamo continuare a parlare della medicina omeopatica, che può dimostrarsi un valido aiuto contro i sintomi di malattie, che possono essere curati senza l’ausilio di medicine.
Oggi infatti vogliamo parlare del ribes nero, un potente anti -infiammatorio, pianta spontanea del Nord e del centro Europa, ma che si sviluppa anche in Asia Settentrionale.

Come avere addominali scolpiti

gs294090

Dopo aver dato alcuni consigli per avere un decolletè più sodo e più bello con alcune semplici mosse e dopo aver spiegato come si possono bruciare calorie senza dover per forza recarsi in palestra, oggi vogliamo dare due dritte per avere degli addominali scolpiti da far invidia agli amici.
Qui però è sicuramente un percorso più lungo e bisogna armarsi di tanta pazienza, sviluppando giorno per giorno, una forte determinazione.
Prima di tutto è fondamentale cambiare le proprie abitudini alimentari, incominciando a distribuire i pasti in modo diverso durante la giornata, arrivando a fare all’incirca sei -otto piccoli spuntini al giorno.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.