Afte della bocca, come si cura

sorriso

E’ sicuramente successo a tutti di soffrire, per un breve periodo di afte della bocca, una malattia fastidiosa e dolorosa che spesso viene e non sappiamo perchè.
Le afte sono delle lesioni della mucosa della bocca che si caratterizza da abrasioni o ulcerazioni che vanno dai 2 ai 5 centimetri; oltre alle mucose del cavo orale, le afte possono estendersi anche alle semimucose o alle mucose genitali e attaccarsi come malattie sessualmente trasmissibili, come l’herpes, ad esempio, oppure, associata anche ad alterazioni oculari, è tipica della grande aftosi o sindrome di Behçet, che è da considerarsi come una malattia autoimmune.

Le 5 mosse per un decolletè più sodo e bello

reggiseno

Avere un decolletè pieno e sodo è il desiderio di molte donne e, mettendo al bando al chirurgia plastica, si possono fare degli esercizi che aiutano a milgiorare la figura.
Anco perchè se ormai le nuove frontiere della chirurgia estetica portano anche ad effettuare lifting delle parti intime femminili, è sempre meglio, anzichè affidarsi al chirurgo, fare attività fisica che migliora il benessere di tutto il corpo, aiuta a mantenerci in forma e abbattiamo il colesterolo e altre possibili malattie cardiovascolari.

La tosse è un campanello d’allarme per altre patologie

tosse

In questa stagione molte persone soffrono di influenza e raffreddore a causa degli sbalzi termici e spesso queste malattie portano con sè la tosse, fisiologico meccanismo di difesa della vie respiratorie.
La tosse solitamente ha la funzione di espellere le sostanze estranee all’apparato respiratorio; quella che viene durante un raffreddore invece può essere il sintomo dell’insorgere di patologie più gravi come ad esempio la bronchite o la polmonite.

La depressione è correlata al peso che si ha alla nascita

7123421_C_3_NewsPrimoPiano_3282_foto

La depressione può essere un fattore che scaturisce dal peso che si ha alla nascita, secondo un recente studio effettuato dall’Università di Southampton e presso il Medical Research Council Lifecourse Epidemiology Unit del Southampton General Hospital.
Così come si è scoperto che essere tendenti al pessimismo è innato perchè risiede nel Dna, per la depressione si è visto che influiscono le nostre dimensioni ed il peso della placenta.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.