Dormire con la luce accesa provoca la depressione

sonno1

Secondo alcune ricerche, sembrerebbe che dormire con la televisione accesa o con una lampada che emana una calda luce sia assolutamente controproducente per chi soffre di depressione.
Questo perchè la luce accesa durante il sonno può seriamente influenzare l’umore e portare ad avere sintomi depressivi.
Secondo i ricercatori dell’Università dell Ohio State, una luce, anche fioca, può portare ad avere disturbi, alterando il funzionamento di una parte delle cellule cerebrali responsabili del ciclo sonno veglia , comportando così degli sbalzi d’umore e di consenguenza una possibile incidenza di cadere nella depressione.

Celiachia e anemia che correlazione c’è

ham and salad sandwich

Della celiachia abbiamo parlato più volte, soprattutto perche risulta essere molto più pericolosa nelle donne, perchè ha una stretta connessione con l’osteoporosi e con il rischio di aborti spontanei nel caso di una gravidanza in cui non è stata diagnosticata questa malattia.
La celiachia è nota perchè interessa soprattutto il tratto gastrointestinale, provocando danni all’intestino e apportando una modificazione della mucosa di parti del suddetto e provoca diarrea, meteorismo e dolori addominali.
Questi sono i sintomi tipici, ma si è riscontrato anche una forte relazione con sintomi che apparentemente non hanno nessuna attinenza ma che possono essere molto più gravi come l’ospeoporosi, all’infertilità, agli aborti ricorrenti e persino all’anemia.
La malattia si caratterizza per il malassorbimento a livello intestinale che riduce notevolmente l’assimilazione dei principi nutrienti del cibo, e per la produzione di anticorpi in modo anomalo, provocando reazioni da parte dell’organismo che si vede attaccato da questi.

Frutta e verdura contro la SGA

fruttaeverdura

Si è recentemente scoperto che una dieta carente di frutta e verdura nel periodo prima del concepimento può accrescere il rischio di nascite di bambini piccoli per età gestazionale, cosa che non avverrebbe nelle diete che comprendono un giusto apporto di frutta e verdura.
Questo è ciò che afferma una ricerca condotta da un equipe medica neozelandese che ha indagato su quli siano i fattori di rischio per la SGA (small for gestional age), che viene definito da un peso alla nascita minore del decimo centile e, nella maggior parte dei casi, caratterizzato da un ritardo di crescita intrauterino.

Già si è riscontrato che la celiachia può provocare la perdita del feto a causa degli anticorpi che si insidiano all’interno della placenta andando a distruggere le cellule placentari che permettono al feto di annidarsi all’interno dell’utero materno.

Il moto combatte il tumore all’utero

fitness

La neoplasia ginecologica maligna più comune al mondo è il tumore all’utero ed il rischio di contrarlo diminuisce con l’attvità fisica.
Questo è ciò che si è evinto da un recente studio presentato nel corso della nona Annual Acrontiers in cancer prevention research conference conclusasi recentemente a Philadelphia.
La ricercatrice che ah effettuato questo studio, con un campione di donne ha scoperto che quelle che fanno almeno 150 minuti di allenamento alla settimana, hanno una percentuale minore di ammalarsi di tumore all’utero, mentre coloro che sono sedentarie incappano maggiormente in questo problema.

Allergia al cellulare

cellulare

Una ricerca recente presentata al meeting annuale dell’American College of Allergy, Asthma and Immunology ha dimostrato che vi è un cospicuo aumento di allergie della pelle causate dall’uso prolungato e molte volte improprio del telefono cellulare.
I sintomi più comuni di questo disturbo sono arrossamenti, vescicole e pruriti localizzati pe lo più vicino all’orecchio, sulla guancia o sulle dita; la causa di questo è derivante dal nickel che è un composto presente in media, in un cellulare su due e su tutti i Blackberry ed è localizzato specialmente intorno allo schermo, nei tasti e nel logo del telefono.

Caffè contro il tumore del cavo orale

caffe

Recentemente è emerso da uno studio, effettuato presso l’istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, che il caffè aiuta a prevenire il tumore del cavo orale e della faringe.
Poco tempo fa abbiamo detto che molti problemi di salute, come il tumore, possono svilupparsi a causa di una scorretta igiene orale e che quindi è importante lavarsi bene i denti per proteggere il cuore da malattie invalidanti gravi.
E’ importante quindi avere come alleato il dentista per combattere l’ictus e prevenire le malattie cardiovascolari.

Primo trapianto di cellule staminali nel cervello per curare l’ictus

cellule

Qualche giorno fa un team di medici britannici ha trapiantato alcune cellule staminali nel cervello di un uomo, in un intervento molto all’avanguardia in Scozia, con lo scopo di testare la sicurezza di una terapia per pazienti con disabilità dopo un ictus.
Qulache tempo fa sono state prodotte dalle cellule staminali della pelle, cellule del sangue proprio con lo scopo di non dover fare trasfusioni con sangue di diverso DNA del paziente , che in caso di trapianto non provocherebbe rigetto.
Questo intervento è stato effettuato per la prima volta al mondo proprio con lo scopo di curare i pazienti colpiti da ictus con le cellule staminali nervose.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.