Gotta e succhi di frutta

obesita

La gotta è una malattia che viene ritenuta appartenente al passato (che ha colpito molti personaggi illustri tra cui Carlo Magno, Charles Darwin, Giulio Cesare e Galileo Galilei) ma che è ancora presente ai nostri giorni, presentando gli stessi sintomi di allora.
Un recente studio ha dimostrato che questa malattia è causata da un malfunzionamento di un gene nel 20% dei casi.
La causa di questa malattia è la presenza di di acido urico in percentuali molto elevate nel sangue che si deposta nelle articolazioni e nei tendini.
Da una ricerca si è evinto che la gotta può essere incrementata nelle donne dall’assunzione di uno o due bicchieri di succo di frutta, ma fondamentalmente è legata ad un’errata alimentazione che comprende un’elevata assunzione di grassi animali e di bevande alcoliche associata ad altri fattori come l’obesità, il diabete e l’ipertensione.

Dengue fever, bisogna aver paura?

zanzara

La dengue fever è un’ infezione portata dalle zanzare e causa una grave malattia simil -influenzale che può sfociare in una forma letale chiamata febbre dengue emorragica.
Questa malattia si presenta soprattutto nei climi tropicali e sub tropicali di tutto il mondo, soprattutto nelle aree urbane ed è spesso causa di morte tra i bambini in alcuni paesi asiatici.
I focolai di dengue si stanno espandendo ormai d’appertutto e l’Organizzazione Mondiale della Sanità la ritiene pericolosa al pari della malaria, tanto che ben due quinti della popolazione mondiale è in pericolo.

Sindrome da colon irritabile

pancia1

La sindome del colon irritabile è conosciuta anche come colite ed è una patologia che interessa l’ultimo tratto dell’intestino.
La colite è una malattia di cui non si conoscono le cause, ma si pensa che possa essere psicosomatica, provocata più che altro, da forte stress, agitazione e ansia.
Questi elementi legati alla sedentarietà ed alla cattiva alimentazione provocano questa malattia, che, se non viene curata può diventare colite nervosa o, nel peggiore dei casi, colite ulcerosa.
I sintomi possono essere di varia natura, ma principalmente si riscontrano fastidi addominali che provocano meteorismo (un senso di gonfiore provocato dai gas intestinali), flatulenza e tensioni addominali che possono provocare anche nausea e vomito.

Prevenire il diabete con il caffè

caffè

La classica tazzina di caffè che la maggior parte degli italiani è solita bere dopo i pasti potrebbe alla lunga ridurre il rischio di diabete.

E’ questa la conclusione a cui è arrivato L’Inran, l’Istituto Nazionale di Ricerca sugli Alimenti e la Nutrizione, che nei giorni corsi ha diffuso una nota mediante la quale sono stati resi noti i risultati di una recente ricerca, che ha individuato una possibile azione del caffè nella prevenzione del diabete, individuando così un nuovo metodo preventivo che si va ad aggiungere a quello delle verdure a foglia verde e dell’allattamento al seno).

Perchè le donne sono più longeve degli uomini?

Anziani3

In media le donne hanno un’aspettativa di vita superiore all’uomo, vivendo in media cinque o sei anni in più.
Per ogni sei donne sopra gli 85 anni ci sono quattro uomini della stessa età e, nel caso degli ultracentenari, la proporzione è di due a uno a favore delle femmine.
La scienza, per spiegare questo fatto, ha proposto negli anni diverse ipotesi per una plausibile spiegazione e l’ultima apparsa sulla rivista Scientific American è quella più accredidata.
Un’idea comune ad esempio, è che gli uomini hanno una vita più breve perchè conducono una vita più stressante, ma in realtà oggi è stata confutata in quanto il lavoro maschile ormai è uguale a quello femmminile, col fatto però, che le donne oltre al lavoro in ufficio hanno anche l’accudimento della casa e dei figli.
Quindi questo fa facilmente dedurre che le donne risultano essere molto più stressate degli uomini.

Mobbing che cos’è e cosa provoca

42-15529728

Da qualche anno in Italia si è dato un nome ad un fenomeno che c’è sempre stato ma che soltanto adesso è diventato un caso, il mobbing.
Il mobbing indica una serie di comportamenti violenti che vanno dagli abusi psicologici a alle vessazioni ed all’allontanamento che vengono perpetrati da una o più persone nei confronti di un individuo più debole, prolungato nel tempo che genera in chi ne è vittima un forte stress emotivo fino ad arrivare ad una vera e propria sensibilità alla depressione che innesca appunto un circolo vizioso per la paura di essere presi dall’ansia.
il trmine mobbing è stato coniato negli anni Settanta dall’etologo Konrad Lorenz, il quale voleva descrivere un comportamento aggressivo tra individui facenti parte di uno stesso gruppo con lo scopo di escludere un membro dello stesso gruppo.

Sport contro la depressione

ginnastica1

Fare esercizio fisico aiuta a combattere e a tener lontana la depressione sempre che sia fatto nel tempo libero e che non provochi stress.
Secondo una ricerca apparsa sulla rivista medica British Journal of Psychiatry e condotta da alcuni ricercatori del King’s College di Londra, è risultato che gli individui che compiono un’attività sportiva regolare hanno meno possibilità di soffrire di depressione soprattutto se la svolgono nel tempo libero e non nei ritagli di tempo dal lavoro o a livello agonistico.
Questo studio è stato effettuato su un campione di cittadini norvegesi a cui è stato domandato quanta attività fisica svolgessero nel tempo libero e quanto fossero fisicamente e psicologicamente attivi durante l’orario lavorativo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.