L’attività fisica nella donne in gravidanza

Mario Laporta - AFP - Getty Images 160376214Fare attività fisica in modo regolare fa bene a tutti, agli adulti e ai ragazzi, ma fa bene anche alle donne che vivono la gravidanza. Un recente studio condotto dall’Università di Montreal, che è stato poi presentato in occasione del Congresso di Neuroscience 2013 a San Diego, ha dimostrato che, contrariamente a quanto si pensi, fare sport durante la gravidanza fa bene al corpo e alla mente della donna, e non solo, migliora anche lo sviluppo del cervello del bambino.

La pandemia H1N1

Photo Credits - WPA Pool - Getty Images Entertainment - Getty Images - 187265984La George Washington University (Usa) ha recentemente condotto uno studio che è stato poi pubblicato sulla rivista scientifica Plos One, e dai risultati emersi sono stati rivalutati i numeri delle vittime della pandemia H1N1 del 2009.

La pillola dei 5 giorni dopo non viene venduta in Italia

I ‘contro’ della pillola del giorno dopo

La pillola dei 5 giorni dopo serve a dimagrire

C’è da aggiornare i famosi ‘bugiardini’. Perché? Per via di alcuni ‘contro’ legati alla pillola anticoncezionale. In altri termini, la pillola del giorno risulta praticamente inefficace nelle donne che superano gli 80 chilogrammi di peso corporeo e perde la sua efficacia nelle donne che pesano già 75 kg.

Fumare aumenta il rischio dei tumori al pancreas

pancia

Ogni giorno si sentono dire molte cose relativamente al fumo delle sigarette. Non è un mistero che esso sia nocivo a tutti i livelli e a tutti gli effetti e che, smettere di fumare sia una sorta di obbligo per la propria salute. Di recente, a ingrossare questa tesi ulteriormente, è giunta la conferma che le sigarette elevano del settanta per cento la possibilità di incappare in un tumore fatale come quello al pancreas. In altri termini, fumo e pancreas non vanno d’accordo.

Arrivano i preservativi in grafene

preservativo

Il preservativo si configura come uno ‘strumento’ indispensabile ai fini della protezione della salute eppure ancora oggi, dopo 400 anni dalla nascita, espone numerosi difetti. Il primo, vero incubo, è la possibile rottura, il secondo riguarda invece la sensibilità. Due nei che gravano moltissimo nella diffusione del metodo contraccettivo più sicuro, ma che forse potranno essere superati in virtù di un nuovo materiale: il grafene.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.