Vietata dai medici l’app che insulta per aiutare a dimagrire

dimagrire2La tecnologia può aiutare a dimagrire, ma senza minare all’autostima. Per questa ragione, applicazioni per smartphone e tablet che insultano coloro che devono perdere peso, sono vietate dai dietisti. L’offesa di una voce dallo schermo, inoltre, non costituisce una motivazione per mangiare meno. Eppure, anche in Italia, questa app giapponese sta prendendo quota. Preoccupando i dietisti. Il software può avere effetti nocivi?

Gli adolescenti fanno poco sport

sport

Ad oggi, a stento un quindicenne italiano su due fa attività fisica. Sono sempre di più coloro per i quali la rinuncia allo sport si evidenzia già a partire dagli undici anni. Un dato, di per sè, allarmante.

La musica sul fisico

Photo Credits - Emmanuel Dunand - AFP- Getty Images 183646839La musica è sempre stata qualcosa di molto importante nella vita degli esseri umani, praticamente da sempre, si può dire che sia nata con l’umanità e che accompagna la nostra vita in diverse attività più o meno importanti.

La pizza un vero alimento sano

Photo Credits - JEAN-CHRISTOPHE - AFP - Getty Images - 163683109La pizza, un alimento apprezzato e diffusissimo non solo in Italia ormai, ma nel mondo, è stata più volte esclusa categoricamente da diete controllate, ma ad oggi sono in molto tra medici ed esperti dell’alimentazione a non pensarla più così. La pizza è sicuramente un alimento sano, composto da farina, acqua, e diversi condimenti tra i più diversi. Nasce in passato come pasto povero, con aggiunta di passata di pomodoro e mozzarella, la famosa pizza margherita.

Trattamento di bellezza a poco prezzo

Photo Credits - PALESTINIAN-WEATHER-SNOW - AFP - Getty Images  - 159160214I prodotti che permettono di mantenere e migliorare la bellezza de nostro corpo, sono sempre di più e più tecnologici, e altrettanto spesso presentano prezzi decisamente alti. Ma vi sono anche prodotti e trattamenti che vengono venduti a prezzi davvero al ribasso, e con tale prezzo si promettono a volte risultati che vanno oltre la realtà, eppure non è giusto pensare che un minor prezzo corrisponda necessariamente ad una minore qualità del prodotto, molto spesso infatti, ciò che fa aumentare i prezzi di creme cosmetiche e trattamenti di bellezza sono i marchi che stanno dietro, però è anche vero che la qualità di un prodotto non può scendere a ribasso più di tanto.

La paura dei conservanti

Dimitrios Kambouris Getty Images Getty Images185019246I conservanti sono composti da alcune molecole che troviamo ormai in moltissimi dei prodotti che noi usiamo quotidianamente, come i cibi, le creme cosmetiche, gli shampoo e i farmaci. Eppure già da molto tempo ci sono forti dubbi sui risvolti negativi che queste sostanze potrebbero avere sul nostro organismo, tanto che la Danimarca ha vietato per legge, la vendita di prodotti di qualsiasi tipo con conservanti rivolti a bambini sotto i 3 anni; anche la Francia si appresta a seguire la stessa strada, anche se il Comitato Scientifico europeo afferma l’innocuità di questi prodotti.

Il viagra compie 15 anni

Chris Jackson - Getty Images Entertainment - Getty Images - 181118336Sono passato ben 15 anni da quando uscì sul mercato l’ormai famosissima pillola blu: il Viagra.Da allora, dal 13 novembre 1998, sono state vendute ben 3 miliardi di queste pillole, dette anche pillole dell’amore, in tutto il mondo. La Pfizer, la casa farmaceutica produttrice del Viagra, fornisce dati sulle vendite e i consumi fino ad oggi, e i dati parlano di un grande successo e di una grande diffusione, che ha inevitabilmente cambiato il modo per molti di pensare alla sessualità.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.