Il diabete negli ultimi 10 anni

Photo Credits - JEAN-CHRISTOPHE - AFP - Getty Images - 163683124Da pochi giorni si è conclusa a Roma la giornata mondiale contro il diabete (Roma, 9 e 10 novembre), una patologia che coinvolge milioni di persone in Italia. Da quanto emerge da diversi studi e dai dati forniti dalla giornata mondiale contro il diabete, sono circa 5 milioni gli Italiani che ne soffrono, di cui 3 milioni accertati da diagnosi, mentre sono moltissimo colori che non sanno ancora di averlo.

La schiena e i disturbi

Photo Credits - Emmanuel Dunand - AFP- Getty Images 183646839Nell’epoca moderna, oramai sono diffusissimi ovunque computer e tablet, essi fanno parte della nostra vita quotidiana, e ci aiutano in molte delle nostre attività che svolgiamo, e questo non riguarda solo gli adulti, ma anche il mondo dell’infanzia.

Il sonno nei bambini

Photo Credits - Emmanuel Dunand - AFP- Getty Images 183646839Come si sa nella primissima infanzia le abitudini ricoprono un ruolo molto importante, i bambini necessitano di regolarità nelle loro attività principali quali il mangiare e il dormire. Ma spesso accade che molti di loro non abbiano un sonno regolare e che, di conseguenza, vadano a dormire ogni sera in un orario diverso.

I benefici dello yoga

Photo Credits - Ed Jones - AFP - Getty Images - 184214735Lo Yoga è un attività fisiologica e meditativa fondato su antiche tecniche e tradizioni Indiane, che ha preso piede, ed è apprezzato, ormai anche in tutto il mondo occidentale. Tra i vari benefici che questa attività porta al nostro fisico e alla nostra mente, vi è anche quella di migliorare l’attenzione e la concentrazione del nostro cervello, nonché di migliorare la nostra memoria e la nostra immaginazione.

Il sale e la pressione

E’ ormai risaputo che il sale può nuocere gravemente alla nostra salute, per quel che riguarda la pressione sanguigna, ma anche l’osteoporosi, e organi come i reni e il fegato. Il

L’uso scorretto degli antibiotici

Photo Credits - JEAN-CHRISTOPHE - AFP - Getty Images - 163683094Gli antibiotici, farmaci molto diffusi in tutto il mondo, possono essere sia di origine naturale, sia di sintesi, e servono per combattere infezioni di diversa natura. A Milano, fino al 15 novembre, sarà in corso il 32esimo Congresso Nazionale di antibiotico terapia in età pediatrica dove si discuterà e si porteranno dato relativi all’uso appropriato degli antibiotici, agli immunostimolanti e alla tubercolosi, e non ultime le infezioni respiratorie.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.