Da anni gli studi sul fumo, e su quelli che sono i suoi danni, vengono quotidianamente divulgati e messi in evidenza da ogni tipo di mezzo d’informazione, dalle televisioni alle riviste allo stesso web. Al giorno d’oggi è risaputo che il fumo fa male, dei suoi danni per la salute, i danni alla bellezza ed anche dei danni che questo provoca alle persone che ci circondano. Infatti, sono stati innumerevoli anche gli studi e le precauzioni su quello che è il fumo passivo, nonché le smentite come quella che smettere di fumare fa ingrassare.
salute
Vaccino influenza 2013
Il primo freddo ha ricoperto il territorio italiano e come ogni anno è arrivato con i cosiddetti “virus parainfluenzali“, dei veri e propri virus che precedono quelli della vera e propria influenza. Ma non è così per tutto il territorio dell’Europa. Infatti, in diversi punti dell’Europa, il freddo ha portato con se già quello che è il virus dell’influenza, un virus che, almeno per il momento, in Italia non si conosce.
I danni alla bellezza e alla nostra salute
Si è concluso il sei ottobre scorso il convegno, arrivato al suo 22esimo anno, dell’European accademy of dermatology and venereology (Eadv). Svoltosi in Turchia, ad Istanbul, i risultati hanno rilevato i danni causati sulla bellezza e salute della pelle, dall’inquinamento che ci circonda. La docente di dermatologia alla Duke university school of medicine, Zoe Diana Draelos , ha spiegato che, per esempio, lo smog che si respira in città aumenta del 20% la comparsa di macchie scure sulla pelle, causate dalla presenza di idrocarburi, mentre i raggi ultravioletti (uva ) del sole aumentano la possibilità di mutazione del DNA di ben 10 volte.
L’attività fisica nella tenera età
L’attività fisica dovrebbe essere un aspetto molto importante nella vita delle persone, non solo degli adulti, ma anche dei bambini. E’ molto importante che lo sport sia parte integrante della vita dei bambini, perché esso aiuta notevolmente uno sviluppo psicofisico sano e corretto. Non è però così semplice capire verso che tipo di sport possa essere portato un bambino, infatti può succedere che egli non dichiari nessuna preferenza particolare per uno sport rispetto un altro.
Ridere per il bene della salute
Ridere e sorridere fa molto bene alla nostra salute, sia per quella fisica che per quella psicologica. Numerosi gli studi su questo tema affrontati da esperti e ricercatori; pochi giorni fa è stato il “World smile day” , ossia la giornata mondiale del sorriso che cade sempre il primo venerdì di ottobre; la giornata è figlia di Harvey Ball, il padre del sorriso più famoso del mondo, la faccina con lo smile che così spesso ormai viene utilizzata come emotions nei pc e cellulari.
Il gene di una pelle sempre giovane
La bellezza e giovinezza della pelle è un argomento molto attuale sul quale molti ricercatori concentrano i loro studi ormai da molto tempo. Le ricerche spesso sono mirate a cercare di capire se c’è un modo per rallentare il processo di invecchiamento cutaneo. Molto interessante a tal proposito è una ricerca pubblicata sul Journal of investigative dermatology di New York.
Frecciarosa per le malattie femminili
Il mese di ottobre, appena iniziato, continua ad offrire interessanti iniziative. Le Ferrovie dello Stato Italiano e l’associazione “Incontra Donna Onlus” danno il via all’iniziativa “Frecciarosa“, una campagna di sensibilizzazione rivolta alle