Secondo quanto scoperto da un nuovo studio condotto dalla University of Cambridge e dall’Università di Manchester e pubblicato sul Journal of Alzheimer’s Disease, allattare al seno aiuta a proteggere dall’Alzheimer.
salute
Smettere di fumare con la meditazione Mindfulness
Uno studio condotto dai ricercatori della Texas Tech University di Lubbock su un gruppo di 27 assidui fumatori, ambosessi, con un’età media di 21 anni, ha mostrato che tramite la meditazione Mindfulness, o Consapevolezza, è possibile smettere di fumare.
Farmaci contro l’ipertensione possono causare il cancro al seno
Assumere farmaci contro l’ipertensione può essere pericoloso per le donne che vedono raddoppiare il rischio di sviluppare un cancro al seno.
Lo sostiene un recente studio condotto dai ricercatori statunitensi del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle e pubblicato sulla rivista JAMA Internal Medicine.
Esposizione alla luce naturale contro l’insonnia
Il caldo e l’afa vi tolgono il sonno. Non riuscite a dormire e soffrite d’insonnia: la soluzione però potrebbe essere più vicina di quanto si creda visto che sarebbe sufficiente dormire in tenda per una settimana.
Lo suggerisce uno studio condotto dai ricercatori della dell’Università del Colorado di Boulder negli Stati Uniti e pubblicato su Current Biology: dormire in tenda aiuta a sincronizzare l’orologio biologico interno dell’organismo umano e favorisce l’addormentamento, ma anche un riposo tranquillo.
Fare shopping può far bene alla salute
Secondo quanto scoperto da un recente studio olandese, fare shopping potrebbe avere degli effetti positivi sulla salute. Il dottor Rik Pieters, professore di marketing presso l’Università di Tilburg, ha definito edonisti felici quei soggetti che possono sentirsi meno soli facendo compere.
Decalogo dell’esodo estivo in tutta sicurezza
Continua in questi giorni il grande esodo estivo, ma gli esperti sottolineano come molto spesso gli italiani giungano del tutto impreparati a un appuntamento del genere, dimenticando a volte quelle che possono essere considerate come le più comuni regole da seguire.
Scoperta molecola dell’abbronzatura sicura
Si chiama Trpv4 ed è una molecola appena scoperta che potrebbe rappresentare la svolta per combattere i tumori della pelle, il melanoma evitando le scottature e favorendo l’abbronzatura sicura.
Scoperta dai ricercatori dell’Università di Duke in uno studio pubblicato sulla rivista Pnas, la nuova molecola potrebbe essere utilizzata anche per poter mettere a punto delle creme anti-scottature, mettendo fine alla parola “rischio” quando si parla di esposizione solare.