È risaputo che le crucifere come i cavoli e i broccoli hanno proprietà anticancro, fornendo diverse forme di tumore come quelli della prostata, del colon-retto, assumendole come cibo. La dottoressa Sally Dickinson, del Dipartimento di Farmacologia presso l’Università dell’Arizona (UA) e membro dell’UA Cancer Center, si è dunque posta una domanda interessante…
salute
Luna piena fa dormire male
Quando c’è la luna piena si dorme male: si tratta solo di una leggenda metropolitana? Non esattamente perché in realtà la credenza popolare che i cicli lunari possano influenzare il sonno sembrerebbe essere confermata anche da un recente studio.
Divieto totale di fumo a scuola
Il divieto totale di fumo arriva da un disegno di legge che il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, sottoporrà oggi al Consiglio dei ministri. Il testo prevede il divieto assoluto di fumo a scuola (al bando anche le sigarette elettriche), ma anche il divieto di fumo in auto in presenza di minori o donne incinte.
Bere caffè favorisce il buonumore
Bere caffè non è solo un piacere, ma un recente studio ne ha rivelato anche degli inaspettati effetti antidepressivi.
Condotto dai ricercatori statunitensi della Harvard School of Public Health (HSPH) e pubblicato sul The Journal World of Biological Psychiatry, lo studio ha messo in evidenza che il caffè agirebbe come un antidepressivo, certamente lieve, ma che migliora l’umore e che aiuta a prevenire la depressione.
Bollino rosso in sette città italiane
Ci risiamo: è attesa per oggi la prima vera e più intensa ondata di caldo di luglio e scatta l’allerta del Ministero della Salute: è bollino rosso (pericolo per tutta la popolazione) in sette città italiane, Bolzano, Firenze, Roma, Trieste, Genova, Verona, Palermo.
Il bollino arancione (pericolo per le persone più deboli) viene invece applicato in altre sette città italiane, Brescia, Torino, Venezia, Bologna, Rieti, Latina e Pescara.
Ginkgo biloba utile contro demenza e perdita di memoria
Un recente studio scientifico ha confermato le proprietà positive del Ginkgo biloba sulla salute del cervello umano, anche se a dire il vero non si tratta della prima ricerca a confermare le qualità del Ginkgo biloba nel favorire il benessere del cervello.
Ossitocina può causare ansia e paura
E dire che era già stato affettuosamente ribattezzato come ormone dell’amore e del buonumore: parliamo dell’ossitocina, l’ormone legato al senso del piacere, noto per la capacità di favorire i legami affettivi, sociali e l’amore.
Attenzione però perché un recente studio condotto dai ricercatori della Northwestern University e pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience, ha invece svelato degli aspetti inediti dell’ossitocina.