Una ricerca portata avanti dagli scienziati della Georgetown University di Washington DC (Usa) ha trovato un legame tra il pre-diabete (o intolleranza al glucosio), il diabete e la malattia di Alzheimer, malattia che va a colpire il cervello e le capacità cognitive.
salute
Scoperto enzima antivirale responsabile del cancro
Fumo, alcol, alimentazione scorretta e abitudini di vita troppo sedentarie, esposizione ai raggi UV nocivi… sarebbero questi, alcuni che fattori responsabili dello sviluppo di diverse forme di cancro.
Ma è davvero così? Una recente ricerca dell’Università del Minnesota, già pubblicata sulla rivista Nature Genetics, getta invece una luce del tutto diversa sull’argomento.
Colina per migliorare la memoria a lungo termine
Come scoperto da un recente studio condotto dall’Università di Granada e dalla Simon Bolivar University (Venezuela), la colina potrebbe aiutare nel migliorare la memoria a lungo termine. La colina è un coenzima essenziale che mantiene integra la struttura cellulare e le funzionalità del sistema nervoso.
Tutela della salute dei bambini a rischio per la crisi
La crisi economica incide, e anche molto, sulla tutela della salute degli italiani, ma soprattutto dei bambini e degli adolescenti. I dati diffusi da Paidòss, il nuovo Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza, sono quasi allarmanti.
I risultati arrivano da due diverse indagini che sono state condotte su 600 pediatri di famiglia e mille genitori di tutta Italia da Nord a Sud, mettendo in evidenza tutta la reale gravità della situazione.
Lo smog causa tumore ai polmoni e infarti
I risultati di due nuovi studi pubblicati su The Lancet hanno confermato il legame tra lo smog e il rischio di cancro al polmone e quello di infarto del miocardio. Il primo studio, coordinato dalla Danish Cancer Society, ha preso in esame 313 mila persone in 9 paesi europei per 13 anni.
Albero di Neem utile nelle terapie anticancro?
Curare il cancro?
L’albero Neem, che nasce e cresce in Birmania e in India, potrebbe rappresentare una nuova speranza nelle terapie anticancro, come risulta dai dati di un recente studio condotto dal team di ricercatori del National Cancer Institute Chittaranjan (CNCI) e pubblicato sulla rivista PLoS ONE che hanno identificato probabili proprietà anticancro all’interno di una proteina purificata estratta dalle foglie di Neem.
La mia pelle, sito online del Ministero della Salute contro il melanoma
Anche se l’estate non decolla, siamo pur sempre nella bella stagione e il Ministero della Salute ha appena lanciato il nuovo sito tematico La mia pelle, ideale per proteggersi dal melanoma e dal altri tipi di tumori della pelle (www.lamiapelle.salute.gov.it).
Realizzato con il Ministero in collaborazione con gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri IFO, il sito intende rafforzare il percorso della prevenzione.