Bibite zuccherate aumentano il rischio di calcoli renali

2813247_1227103426

Secondo un recente studio portato avanti dai ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia “A.Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in collaborazione con quelli della Harvard University di Boston, bere troppe bevande zuccherate e gassate farebbe aumentare il rischio di calcoli renali.

Lavastoviglie può causare infezioni polmonari

lavastoviglie

La vasca da bagno, la doccia, la lavastoviglie e la lavatrice? Che cos’hanno in comune? Tutti possono rivelarsi luoghi particolarmente adatti per lo sviluppo la proliferazione di agenti patogeni come funghi e lieviti neri, agenti nocivi che possono causare infezioni polmonari.

Mangiare molta frutta e verdura allunga la vita

foto_frutta_verdura_7014

Un recente studio ha scoperto che mangiare grandi quantità di frutta e verdura può allungare sensibilmente la vita di una persona, anche di tre anni. Un team di ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma ha seguito più di 70.000 volontari di entrambi i sessi per un periodo di ben 13 anni, facendo questa importante scoperta.

Fare esercizio fisico rende il cervello resistente allo stress

esercizio-fisico-mattina

È risaputo che fare esercizio fisico regolarmente faccia bene alla salute, però secondo quanto scoperto da una recente ricerca condotta dagli scienziati della Princeton University, e pubblicata sul Journal of Neuroscience, fare movimento favorisce la riorganizzazione interna del cervello così che sia più attivo, senza interferenze e resistente allo stress.

Prevenire gli infarti grazie al caldo

Infarto cuore

D’inverno si registrano sempre molti più infarti rispetto agli altri periodi dell’anno: gli esperti hanno spiegato questo fenomeno con la maggior quantità di calorie assunte e agli eccessivi sforzi senza allenamento, come per esempio spalare la neve.

Leggere fa bene alla salute del cervello

libri-da-leggere

Secondo quanto scoperto da un recente studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology (AAN), le attività che coinvolgono e stimolano il cervello come la lettura e la scrittura possano far bene a tutte le età e possono preservare le funzioni cognitive con l’avanzare degli anni.

Fidas Coast to Coast, per donare il sangue dal 7 al 27 luglio 2013

barca a vela

Tutto pronto per la prima edizione di Fidas Coast to Coast, interessante iniziativa promossa dalla Federazione italiana Associazione Donatori Sangue che intende incentivare le persone a donare il sangue, rivolgendosi soprattutto ai giovani.

A sostegno della campagna, molti artisti e campioni dello sport, tra cui Maria Grazia Cucinotta, la campionessa di judoka Rosalba Forciniti medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.