La dopamina è una molecola prodotta in diverse parti del cervello, che ha le funzioni di controllare i movimenti, la memoria, il piacere e l’attenzione. La dopamina funzione come un neurotrasmettitore nel senso che invia il segnale nervoso da una cellula ad un’altra. Ci sono pure casi in cui la dopamina funzione da ormone, inibendo il rilascio di prolattina ( molecola che stimola la produzione del latte materno).
salute
Rimedi naturali per dolori articolari
L’inverno non è certo amico delle ossa e dei dolori reumatici che si riaffacciano soprattutto in questi mesi con una certa frequenza.
Colpa delle basse temperature e dell’umidità che arrivano a gonfiare le cartilagini, a riaccendere vecchi dolori sulle giunture, ma è anche colpa della cattive abitudini come la sedentarietà, le cattive posture o il sovrappeso.
Dolore al coccige cause e rimedi
Sono varie le cause che possono portare ad avere dolore al coccige, da problemi osteoarticolari a malattie infiammatorie fino anche al tumore al retto. Molto spesso comunque il dolore al coccige deriva da patologie osteoarticolari, da confermare tramite radiografia prima di procedere con una terapia mirata.
Cibi anticancro
È ormai noto che il cancro si combatta anche a tavola: circa il 30% dei tumori sono infatti causati da scorrette abitudini di carattere alimentare, in pratica da ciò che mangiamo che può avere addirittura effetti letali.
Alcuni cibi sono particolarmente ricchi di fitochimici, delle sostanze contenute negli alimenti che non apportano calorie, ma che rappresentano una vera e propria protezione per il nostro organismo proteggendolo concretamente dal rischio cancro, ma anche dal diabete o da altre malattie degenerative come l’Alzheimer.
Carenza folica sintomi e rimedi
Anche se non se ne sente parlare molto spesso, la carenza folica è molto diffusa, in particolare in abbinamento ad un’alimentazione errata, infatti è molto importante mantenere nell’organismo una buona quantità di acido folico (conosciuto anche come vitamina B9 e folacina).
Come rimuovere i tatuaggi
Fino a qualche tempo continuava a dilagare la moda dei tatuaggi, ma adesso è lecito parlare di inversione di tendenza: già negli Stati Unite il numero dei pentiti del tatoo continua ad aumentare costantemente (nel 2011 sono state effettuate 100.000 rimozioni contro le 86.000 del 2010) e anche in Italia la tendenza sembra essere la stessa.
Automedicazione per gli incidenti degli sciatori
Febbraio è un mese ancora dedicato agli sport invernali che possono essere praticati a ogni livello, ma che possono dimostrarsi anche pericolosi per la salute.
Molto spesso ci si improvvisa sciatori senza l’adeguata preparazione di tipo fisico (come la presciistica) in occasione di una giornata o di un weekend sulla neve. E chi non ha troppa dimestichezza con lo sci o lo snowboard può anche incorrere in una serie di inconvenienti più o meno gravi di carattere fisico.