Una donna su dieci dice di accusare dolore durante il sesso. La dispareunia – così tecnicamente si chiama questo disturbo – è insomma una condizione molto più frequente di quanto si potrebbe pensare. A puntarvi i riflettori è un nuovo studio pubblicato su An International Journal of Obstetrics and Gynaecology che ha indagato su un campione di 7mila donne e sulle loro sensazioni durante i rapporti sessuali.
salute
A Roma il convegno su “La Medicina Legale: Prospettive a Confronto”
E’ a Roma, proprio in questi il giorni, l’interessante convegno su La Medicina Legale: Prospettive a Confronto, una ottima opportunità di approfondimento per tutte le nozioni specifiche sulla tematica della medicina
Denti bianchi con il collutorio Curasept Daycare Whitening
Una corretta igiene orale deve contemplare, oltre agli strumenti base, l’utilizzo di un buon collutorio per mantenere denti sani nel tempo. Tra i prodotti Curasept Daycare ce ne è uno vi presentiamo una variante particolarmente indicata per un sorriso invidiabile: è il collutorio Curasept Daycare Whitening. Un innovativo collutorio a base di un’associazione di Oli Essenziali, Fluoruro, Xilitolo più un agente sbiancante utilizzato quotidianamente anche dagli specialisti, Perossido di Carbamide e un agente antitartaro, l’ Acido Fitico. Specificatamente studiato per aiutare a preservare giorno dopo giorno il bianco dei denti, combattere efficacemente la placca, contrastare il fenomeno dell’alitosi, proteggere la salute di denti e gengive.
Wereable e mobile health, la tecnologia al servizio della salute
La tecnologia ha già da tempo cambiato il nostro vivere quotidiano e sempre più sta modificando anche il nostro approccio alla salute e al benessere. Pensiamo ad esempio ai dispositivi wereable (indossabili) come il bracciale o lo smartwatch che misurano i parametri vitali durante l’allenamento sportivo, o a quei mobile health che tengono sotto controllo i valori cardiovascolari di un paziente inviandoli direttamente al medico curante.
Ipercalcemia, sintomi e cure
Si parla di ipercalcemia quando si è in presenza di un’eccessiva quantità di calcio (Ca) nel sangue. I suoi valori normali oscillano per gli adulti tra gli 8,5 ed i 10,5 mg/100 ml e per i bambini tra i 10 ed i 12 mg/100 ml. Livelli superiori sono indicati come ipercalcemia e non vanno assolutamente trascurati: sono spesso il campanello d’allarme di patologie sottostanti o cronicizzando possono arrecare danno alla salute del paziente. Vediamone insieme i sintomi e le eventuali cure.
Pseudogotta
La pseudogotta (nota anche come condrocalcinosi ) è un tipo di infiammazione delle articolazioni dovuta a depositi di cristalli di pirofosfato di calcio diidrato, che si accumulano in prossimità delle articolazioni. Il suo nome deriva dalla somiglianza con la gotta che però è un’altra patologia, provocata da cristalli di tipo diverso, ovvero da urato monopodico. Gotta e pseudo gotta possono coesistere in un medesimo paziente. Scopriamone insieme cause, sintomi e cura.
Ipercalcemia
L’ipercalcemia è una condizione medica caratterizzata da alti livelli di calcio nel sangue. Il calcio (Ca), come è noto, è molto importante per le ossa, ma anche per mantenere funzionali muscoli ed apparato nervoso. I suoi livelli nel sangue sono regolati dalla vitamina D, dalla calcitonina e dal PTH (paratormone). Quando uno di questi aspetti si altera, si può assistere ad un accumulo eccessivo di calcio nel sangue, una condizione che può essere più o meno grave e cronica anche in relazione ai livelli e valori oltre che alle cause. Approfondiamone insieme alcuni aspetti importanti.