Trasfusioni in Italia sempre più sicure, nessuna infezione da epatiti e Hiv da 10 anni: a dichiararlo è il Centro Nazionale Sangue, organo tecnico del Ministero della Salute e Autorità Competente con funzioni di coordinamento e controllo tecnico-scientifico del sistema trasfusionale nazionale, in riferimento alla sentenza di ieri della Corte D’Appello di Roma sugli indennizzi.
Sangue
Vademecum per allungare la vita
Un vero e proprio vademecum per allungare la vita: è stato stilato in Svezia e altro non è che un insieme di regole da seguire per sperare in una esistenza più lunga possibile. D’altronde sappiamo bene che uno stile di vita sano è importante per mantenersi in salute. Certamente, purtroppo, non sempre vivere secondo le regole mette al riparo da brutte malattie. Tuttavia seguire alcuni buoni consigli è utile. E allora vediamo i 10 piccoli segreti per allungare la vita di 10 anni elencati da Bertil Marklund, autore de “La guida scandinava per vivere 10 anni di più“.
Anemia da carenza di ferro, rimedi, terapia, dieta
L’anemia da carenza di ferro può avere varie cause ed il primo passo verso la cura è quello di scoprire cosa la determina ed intervenire di conseguenza. Altresì potrà essere utile assumere integratori di ferro e modificare la propria dieta, insieme ad alcune piccole cattive abitudini legate allo stile di vita. Vediamo nel dettaglio.
Carenza di ferro, i sintomi e le conseguenze
Una carenza di ferro nel sangue corrisponde ad una forma di anemia. Le cause possono essere numerose, alcune, come l’emorragia interna anche piuttosto silenti. Tra le altre sicuramente troviamo la gravidanza (per un fisiologico bisogno di quantità maggiori di ferro per supportare lo sviluppo del bambino) e le mestruazioni abbondanti o troppo frequenti, ma anche malattie intestinali croniche, renali, reflusso gastroesofageo, problemi di malassorbimento di varia origine e/o dieta povera di ferro. E’ di particolare interesse, data la vastità delle cause di questa forma di anemia, saper riconoscere prontamente i sintomi e scovare i giusti rimedi, onde evitare complicanze pericolose.
Anemia da carenza di ferro, sintomi cause e dieta
L’anemia è una condizione in cui la quantità di emoglobina nel sangue è inferiore al livello normale, o vi sono meno globuli rossi rispetto allo standard. Ci sono diversi tipi di anemia ed ognuno ha una causa diversa, anche se la l’anemia da carenza di ferro è il tipo più comune. Ma quali sono i sintomi per riconoscerla? E una dieta particolare può essere risolutiva?
Ricca colazione previene obesità e malattie cardiovascolari
La colazione è il pasto più importante della giornata? Molto probabilmente sì e sopratutto se è molto ricca: secondo un recente studio israeliano pubblicato su Obesity infatti fare una ricca colazione la mattina rappresenta un modo efficace per poter prevenire e ridurre il rischio di obesità, diabete e problemi cardiovascolari.