La ricerca sul cancro continua a evidenziare grandi risultati. Negli ultimi anni è vero che i tumori sono aumentati ma anche la ricerca ha aumentato le possibilità di sconfiggere i tumori. La nuova frontiera della ricerca alla cura sul cancro si avvia alle terapie di bersaglio molecolare e veri e propri trattamenti personalizzati. Questi i nuovi punti in cui la scienza medica sta puntando, una scienza medica che continua ad avere sempre maggiori possibilità nel settore.
Tumori
Prevenire il tumore al seno
Il tumore al seno è a tutt’oggi una malattia potenzialmente pericolosa che coinvolge molte persone, soprattutto la popolazione femminile, basti pensare che una donna su 8 viene ne viene colpita,
Pap-test e test dell’Hpv per la prevenzione del tumore al collo dell’utero
Quali sono le migliori forme di prevenzione per il tumore del collo dell’utero? Secondo le ultime linee guida arrivate dall’American College degli Stati Uniti l’ideale sarebbe di abbinare contestualmente il Pap-test e il test dell’Hpv, vale a dire del papilloma virus.
Il Pap-test in effetti viene eseguito come esame per poter escludere la presenza di cellule cancerose o in ogni caso la presenza di qualche anomalia.
Frutta e verdura riducono il rischio di cancro alla vescica per le donne
Oltre ad essere strettamente collegato con lo stress, come ha dimostrato un recente studio, è noto che il rischio di sviluppo del cancro sia collegato anche a una serie di fattori genetici, allo stile di vita e alla dieta. E sembra anche che consumare molta frutta e verdura sia associato a un minor rischio di cancro alla vescica e soprattutto nelle donne.
Scoperta correlazione stress-cancro
Esiste una stretta correlazione fra lo stress e lo sviluppo del cancro.
A metterlo in evidenza è uno studio condotto dalla Ohio State University, già pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Investigation, che ha dimostrato come l’Atf3, il gene dello stress, che si attiva in presenza dello stress e di preoccupazioni, svolga un ruolo determinante nella diffusione della malattia.
Cura per il melanoma da un colorante?
Uno studio portato avanti da un team di ricercatori del Moffitt Cancer Center, ha scoperto che potrebbe arrivare da un comune colorante solubile in acqua, il Rosa Bengala (usato per evidenziare le alterazioni organiche dell’apparato visivo), la cura per il melanoma.