L’aspirina diminuisce il rischio di tumore gastrico? E’ quanto afferma uno studio presentato al congresso della United European Gastroenterology (la 25esima UEG Week) e condotto su 600 mila persone che sottolinea gli effetti benefici di questo farmaco.
Tumori
Tumore ovaie, prevenzione con il test Brca
La prevenzione del tumore all’ovaie può avvenire con il test Brca, un esame semplice e non invasivo che consente di mettere a fuoco eventuali mutamenti genetici che sono fattori di rischio per questo tipo di cancro. Il tumore alle ovaie è, ancora oggi, uno di quelli che causa un alto tasso di mortalità. Il motivo è che molto spesso si arriva a scoprirlo quando è già in stato avanzato.
Tumore seno, cure più sicure nelle Breast Unit
Curare il tumore al seno nelle strutture Breast Unit sarebbe decisamente più sicuro. Questi centri specializzati, infatti, sarebbero in grado di garantire alla paziente colpita da tumore esperienza e terapie all’avanguardia. Ma in Italia sono pochissimi i centri specializzati nella cura del tumore al seno e quindi molte donne, ancora oggi, vengono trattate in modo non corretto.
Tumori e sesso orale, gli uomini sono più a rischio
Il sesso orale è più rischioso per gli uomini che, più di frequente, incappano in tumori: ad affermarlo è il Centers for Disease Control and Prevention americano. I dati al riguardo sono decisamente preoccupanti: ogni anno negli Stati Uniti sono circa 12mila le nuove diagnosi di neoplasia correlata all’Hpv, tra questi oltre l’80% riguarda i maschi.
Prelievo sangue e HELIXAFE contro i tumori
Un semplice prelievo del sangue per monitorare la stabilità genetica di soggetti sani e eventualmente scoprire anomalie che potrebbero essere collegate alla presenza di tumori.
Cancro alla prostata, 3 caffè al giorno per tenerlo alla larga?
Bastano tre caffè al giorno per tenere alla larga il cancro alla prostata? Una recente ricerca conferma i benefici di questa bevanda per prevenire uno dei tumori più frequenti negli uomini Over 50.
Glioblastoma, il tumore al cervello riprodotto in laboratorio
Il glioblastoma è il tumore cerebrale più maligno e, purtroppo, anche più frequente nell’adulto. Ad oggi non esiste purtroppo una cura. La resistenza del glioblastoma alle cure è dovuta verosimilmente alla presenza di cellule staminali tumorali che invece di dare origine a un tessuto sano producono un tumore.