La dieta mediterranea può ridurre il rischio di essere colpite da tumore al seno? Sì secondo quanto affermano gli scienziati del Maastricht University Medical Centre di Maastricht (Paesi Bassi), che si sono resi protagonisti di uno studio durato oltre vent’anni, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista International Journal of Cancer.
Tumori
Tumori in Italia, 1000 nuove diagnosi all’anno
Mille nuove diagnosi di tumore all’anno in Italia e i dati sono davvero preoccupanti. Allo stesso tempo il nostro è anche il paese in cui sono più alte le speranze di guarigione. I medici sottolineano l’importanza di fare prevenzione, ma è anche vero che diventa difficile tenere tutto sotto controllo, nonostante l’impegno e gli esami di routine.
Tumore ai testicoli, cause e fattori di rischio
La causa esatta della maggior parte dei tumori del testicolo non è nota, anche se sono stati identificati dei fattori di rischio ben precisi e certi. Allo stesso tempo numerosi sono gli studi scientifici al riguardo con particolare riferimento a cause genetiche, riconducibili cioè ad alterazioni del DNA. Vediamo nel dettaglio.
Tumore al testicolo, tutti i tipi
Siamo abituati a sentir parlare- per l’uomo- del tumore alla prostata, quasi dimenticando la possibilità di un’altra forma di cancro, solo relativamente più rara: quella al testicolo, o ai testicoli, in quanto può sviluparsi tanto su un solo lato quanto su ambedue. Per capire bene cosa è il cancro ai testicoli è utile conoscere la struttura e la funzione di questi organi e dunque i vari tipi di neolpasia che possono sviluppare.
Tumore endometrio, cure e sopravvivenza
Il tumore dell’endometrio è una forma di cancro che colpisce l’endometrio, il tessuto interno dell’utero e da lì può diffonderesi anche con metastasi. Scopriamo insieme quali sono le cure possibili ed il tasso di sopravvivenza (e dunque la prognosi) .
Tumore dell’endometrio, sintomi e diagnosi
Che cosa è il tumore dell’endometrio o cancro endometriale? Si tratta di una neoplasia che-come suggerisce il nome- ha origine dalle cellule dell’endometrio, ovvero nello strato interno del tessuto che riveste l’utero. Scopriamone insieme i tipi, la stadiazione, se si vede con l’ecografia ed i sintomi.
Tumore dell’ano diagnosi e cure
Un tumore dell’ano può essere riscontrato durante un esame rettale di routine o in seguito a procedure di controllo o terapie per altri disturbi. I sintomi di questa neoplasia sono comuni alle emorroidi o alle ragadi, sostanzialmente sangue e/o muco dal retto, o noduli in prossimità dell’ano. Per sicurezza è sempre opportuno parlarne quanto prima con il proprio medico specialista, onde arrivare quanto prima ad una diagnosi precisa e procedere con le cure: in caso di tumore la diagnosi precoce è spesso sinonimo di prognosi più favorevole. Ecco cosa occorre sapere.