
E, inoltre, l’agopuntura può anche migliorare le attività sessuali ed il pensiero.
Lo afferma un recente studio pubblicato su Journal of Clinical Oncology, realizzato da ricercatori dell’Henry Ford Hospital di Detroit.
E, inoltre, l’agopuntura può anche migliorare le attività sessuali ed il pensiero.
Lo afferma un recente studio pubblicato su Journal of Clinical Oncology, realizzato da ricercatori dell’Henry Ford Hospital di Detroit.
La ricerca si è basata sullo studio di un campione di 3,020 persone di età media di 65 anni, coinvolte in un’ampia ricerca, Cardiovascular Health Study, che ha permesso di seguirli per cinque anni per verificare l’insorgere di sintomi di demenza senile, e per otto anni per verificare l’insorgere di tumori.
Lo studio è stato compiuto su un campione di 200.000 donne, ed è stato reso necessario dalla necessità di trovare una risposta a precedenti osservazioni che avevano evidenziato come il tumore alla cervice fosse più comune nelle donne dei ceti poveri rispetto a quelle dei ceti più ricchi.
Lo studio, uno dei pochi studi realizzati finora che indaga sulla relazione tra recidiva dei tumori e consumo di alcool, ha preso in esame un campione di 1.900 donne guarite dal tumore al seno, verificando che la recidiva, ovvero la possibilità che esse ritornassero a manifestare il male, era del 30% superiore nelle donne bevitrici.