Effetti benefici vitamina D in gravidanza

La vitamina D è indispensabile per il nostro organismo: è provato che prevenga il cancro, il diabete, l’ipertensione ed è utile anche nella prevenzione di problemi ossei. A differenza di molte altre vitamine non va assunta direttamente attraversi gli alimenti (l’olio di fegato di merluzzo ne è ricchissimo ad esempio), ma viene sintetizzata dal corpo grazie all’esposizione alla luce solare.

Proprietà benefiche e sintomi carenza vitamina B

Le chiamano le magnifiche 7: si tratta delle vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6, B9 e B12) che vengono assunte tramite l’alimentazione e rappresentano un apporto di fondamentale importanza per la propria salute. In particolare le vitamine del gruppo B assicurano il funzionamento del sistema nervoso e del sistema immunitario al punto tale che una loro carenza può essere facilmente individuata attraverso dei sintomi classici.

Integratori alimentari per combattere la disidratazione

Con il caldo si va incontro al rischio disidratazione per questo gli esperti consigliano sempre di bere almeno due litri di acqua al giorno, per non avere problemi derivanti dalla sudorazione elevata. Inoltre con una sudorazione eccessiva si rischiano di perdere anche i sali minerali necessari al nostro corpo, proprio per questo motivo risultato utili gli integratori alimentari, che aiutano a reintegrare i sali persi con la sudorazione.

In particolare quelli che risultano essere maggiormente utili al nostro organismo sono gli integratori idrosalini. Questo genere di integratore è utile per esempio dopo una lunga corsa anche in sostituzione di frutta e verdura.

Tumore alla prostata e integratori alimentari

Soltanto pochi giorni fa, presentando i risultati di un’interessante ricerca condotta in Finlandia sui possibili danni derivanti dall’assunzione eccessiva e prolungata nel tempo degli integratori alimentari, dal quale sarebbe emersa la possibilità, per i consumatori abituali, di vivere meno a lungo rispetto a quanti fanno un uso coscienzioso dei suddetti, parlavamo dell’importanza di ricorrere agli integratori multivitaminici soltanto dietro prescrizione medica o di comprovata necessità clinica, a causa, per esempio, del mancato assorbimento, mediante l’alimentazione, dei principali principi nutritivi.

COSA SONO GLI INTEGRATORI ALIMENTARI

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.