Tè verde e glaucoma

teverde1

Tra le sostanze che si trovano nel tè verde ce ne sono alcune da tempo associate ad una serie di benefici per la salute, le catechine, che in particolare sembrano essere un fattore di protezione notevolmente valido contro le malattie cardiovascolari.

Le sostanze in questione, antiossidanti, contribuiscono a proteggere i tessuti da una serie di danni potenziali.
Fino ad oggi non si sapeva ancora tuttavia se tali sostanze si diffondono in tutto l’organismo oppure solo in alcune aree. La recente sperimentazione compiuta da ricercatori di Hong Kong ha voluto approfondire tale questione, per arrivare a comprendere se i fattori di protezione del tè verde possono essere considerati validi, oltre che per il cuore, anche per altri tessuti ed organismi, nel caso di questa specifica ricerca, gli occhi.

Poca vitamina D peggiora l’asma

integratori

Ricercatori statunitensi presso il National Jewish Health di Denver hanno scoperto che gli asmatici con alti livelli di vitamina D presentano una migliore funzione polmonare e rispondono meglio ai trattamenti medici rispetto ai pazienti asmatici con bassi livelli di vitamina D.
Sebbene il motivo di ciò non sia ancora del tutto chiaro, gli scienziati suggeriscono che la vitamina D possa agire come modificatore del sistema immunitario, oppure come modificatore della risposta agli steroidi, attualmente la terapia utilizzata per ridurre gli effetti dell’asma.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Journal of Respiratory and Critical Care Medicine illustra i dati dello studio realizzato su un campione di 54 asmatici dei quali è stata valutata la funzionalità delle Le persone con bassi livelli di vitamina D nel sangue hanno fornito, alla fine della sperimentazione, dati peggiori rispetto al gruppo con alti livelli della vitamina.

Vitamina D riduce il rischio di tumore al colon

integratori

Elevati livelli di vitamina D nel sangue sembrano essere legati a un minor rischio di tumore al colon-retto. Lo rivela un nuovo studio pubblicato su BMJ, anche se per ora non si sa ancora chiaramente se assumendo in maniera elevata la vitamina si può scongiurare il rischio di contrarre il male.

Malgrado ciò i risultati sono sicuramente interessanti, visto che i ricercatori hanno evidenziato come le persone con alti livelli di vitamina D nel sangue avevano un rischio di tumore al colon ridotto di circa il 40%.

Beta-carotene

carrots

Grazie al potere antiossidante il beta-carotene protegge efficacemente contro diverse malattie, tra le quali diversi tipi di tumore, in particolare il cancro al polmone, è utile contro la perdita della vista, e in passato le ricerche hanno dimostrato che il beta-carotene è in grado di proteggere dai danni causati dai radicali liberi, è protettivo per la pelle ed aiuta lo sviluppo ed il rafforzamento del sistema immunitario.

Vitamina C e diabete gestazionale

tangerine

La vitamina C è una delle sostanze più importanti per il nostro organismo, anche se la sua funzione specifica non è del tutto esplorata fino in fondo.
Di certo si sa, ed è stato questo il motivo per cui è stata scoperta la sua importanza, che un tempo era la sua carenza ad essere responsabile di una delle malattie più comuni che colpivano le popolazioni fino al 1800, lo scorbuto, ancora oggi purtroppo diffuso soprattutto tra le popolazioni denutrite.

Memoria e facoltà cognitive al meglio con la vitamina D

brain2

La vitamina D ha un ruolo importante nel mantenere il cervello in buono stato di funzionamento soprattutto in età avanzata.

Questi i risultati di uno studio su oltre 3.000 uomini di otto città europee, in un età compresa tra i 40 ed i 79 anni che ha verificato come coloro che possedevano elevati livelli di vitamina D rispondevano meglio a test sulla memoria e sulle facoltà cognitive.

Vitamina D

olio-di-merluzzo

Di questi tempi, con l’approssimarsi delle vacanze estive e del periodo più caldo e soleggiato dell’anno sono molto comuni le raccomandazioni, e gli approfondimenti sui pericoli ed i danni, i vantaggi e le problematiche che riguardano l’esposizione ai raggi solari.

Un elenco di precauzioni e di attenzioni è facilmente reperibile in ogni rivista medica specializzata o meno, anche online, e riguarda soprattutto il grande pericolo che chi si espone per troppo tempo e nelle ore più calde ai raggi del sole aumenta i fattori di rischio di contrarre tumori alla pelle.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.