Eliminare le rughe con la radiofrequenza frazionata

Eliminare le rughe ricorrendo al botox o al bisturi? Addio vecchi rimedi visto il lifting adesso si affida a nuovi metodi e si fa in ambulatorio e la radiofrequenza si attesta come una delle tecniche più innovative della chirurgia estetica.

Ideale per contrastare una perdita di tono della pelle e le prime rughe sul viso, la radiofrequenza è particolarmente indicata per le persone di età compresa fra 35 e 60 anni interessate da un rilassamento cutaneo lieve o moderato. 

Gli esperti spiegano che la radiofrequenza è particolarmente adatta per intervenire sulle pieghe naso-labiali, frontali, perioculari e per eliminare le classice zampe di gallina, ma anche il sottomento rilassato e togliere le pieghe del collo.
La radiofrequenza riscontro un notevole successo anche perché presenta meno effetti collaterali rispetto all’elettrobisturi. L’intervento infatti non è invasivo e può essere effettuato in ambulatorio, senza la necessità del ricovero: inoltre si tratta di un intervento che può essere effettuato indifferentemente su tutti i fototipi di pelle e anche nei periodi estivi perché il sole, contrariamente ai laser, non rappresenta una controindicazione.
Come agisce esattamente la radioterapia a scopo estetico?

 

A spiegarne l’azione è Francesco Madonna Terracina, chirurgo plastico e docente di laser terapia alla scuola di medicina estetica della Fondazione Fatebenefratelli a Roma: la radioterapia frazionata non va né ad incidere, né a scottare la pelle.

RINGIOVANIRE CON IL PLEXER

Praticamente vengono applicate sulla pelle minuscoli aghi di calori che causano uno shock termico delimitato in precise aree: non si creano ustioni, ma si va a stimolare la pelle a rinnovarsi in modo endogeno a produrre autonomamente nuovo collagene in un rinnovamento epidermico graduale. Il risultato di questo trattamento della cute è un ringiovanimento globale e immediato. 

Inoltre il calore e il rossore, effetti collaterali del trattamento che ha la durata di circa 30 minuti, si presentano solo per qualche ora e senza presentare abrasioni o croste. Nessun tipo di lunghe medicazioni o di lunghi tempo di recupero.

 

Foto Thinkstock

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.