Circolazione sanguigna

circolazione-sanguigna

I vasi sanguigni partono dal cuore e a esso tornano formando la circolazione periferica che si svolge per due vie principali:



una più breve — la circolazione polmonare o piccolo circolo — che avviene fra l’arteria polmonare e le vene polmonari, con lo scopo di ossigenare il sangue; e una molto più lunga — il grande circolo o circolazione sistemica — che a partire dall’aorta conduce sangue arterioso, ricco di ossigeno (in rosso nel disegno) ai capillari, e sangue venoso, carico di anidride carbonica (in blu) dai capillari fino alle vene cave.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.