Dieta efficace in quattro mesi contro la cellulite

Smagliature e cellulite sono inestetismi che purtroppo sembrano attanagliare la maggior parte della donne, anche quelle che non hanno problemi di peso.

Solo in Italia circa l’85% delle donne presenterebbero problemi di cellulite, ma combatterla non è impossibile. La cellulite fondamentalmente è causata da quattro fattori principali, vale a dire la predisposizione genetica, l’equilibrio ormonale, lo stile di vita e naturalmente l’alimentazione. Ma quali sono gli alimenti da prediligere per contrastare la cellulite?

 

I consigli arrivano direttamente dalla Fiera di Roma dove è in corso il convegno  “La salute nel piatto”. Il dottor Pier Antonio Bacci, docente di medicina estetica all’università di Siena ha spiegato che sono sufficienti 4 mesi di alimentazione corretta per poter dire definitivamente addio alla cellulite.

Il segreto sta nel bandire gli alimenti sbagliati: meglio una macedonia al posto della frutta intera, pane e olio o prosciutto anziché il latte e i biscotti a colazione.

PREVENZIONE E RIMEDI SMAGLIATURE

Da evitare anche gli zuccheri, i cibi surgelati, precotti che contengono grassi e conservanti. Con accorgimenti del genere è certo che i punti critici affetti da cellulite, pancia e cosce in primis, tenderanno a sgonfiarsi.

Bacci sostiene che i primi risultati apprezzabili arriveranno nei primi 10 giorni dall’inizio della dieta. Dopo 30 giorni ci sarà un vero e proprio miglioramento evidente e dopo quattro mesi, giusto in tempo per giugno, tempo di bikini e prova costume, i risultati saranno quelli sperati.

FRUTTA E LEGUMI PER CONTRASTARE LA CELLULITE

Quella proposta è una dieta che riduce l’acidità e favorisce lo sgonfiamento dei tessuti. Dunque frutta e verdura colorate a tavola sono i migliori alleati per per poter combattere la cellulite purché se ne consumi almeno un chilo al giorno distribuito in 5 pasti.

 

 

Foto Thinkstock

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.