Gotta e succhi di frutta

obesita

La gotta è una malattia che viene ritenuta appartenente al passato (che ha colpito molti personaggi illustri tra cui Carlo Magno, Charles Darwin, Giulio Cesare e Galileo Galilei) ma che è ancora presente ai nostri giorni, presentando gli stessi sintomi di allora.
Un recente studio ha dimostrato che questa malattia è causata da un malfunzionamento di un gene nel 20% dei casi.
La causa di questa malattia è la presenza di di acido urico in percentuali molto elevate nel sangue che si deposta nelle articolazioni e nei tendini.
Da una ricerca si è evinto che la gotta può essere incrementata nelle donne dall’assunzione di uno o due bicchieri di succo di frutta, ma fondamentalmente è legata ad un’errata alimentazione che comprende un’elevata assunzione di grassi animali e di bevande alcoliche associata ad altri fattori come l’obesità, il diabete e l’ipertensione.



Questo fa sì che si incrementino i valori di acido urico nel sangue che va appunto ad accumularsi in determinate parti del corpo come le articolazioni della mano, le caviglie e i polsi.
Il fruttosio aumenta la produzione di acido urico ed è stato dimostrato con uno studio, che le donne che in un certo periodo hanno assunto bevande zuccherate, sono state colpite dalla gotta.
Il fruttosio è normalmente associato a disturbi quali il diabete ed alla pressione sanguigna elevata che però in molti casi sfociano nella gotta vera e propria per via della smirata produzione di acido urico da parte dell’organismo.
Dallo studio però è emerso che bevendo bibite dietetiche i valori sono rimasti invariati e che la gotta non si è presentata.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.