Individuata la causa dell’aterosclerosi

Secondo i ricercatori del Langone Medical Center dell’Università di New York la causa primaria dell’arterosclerosi sarebbe da individuarsi nel malfunzionamento, le cui cause non sarebbero ancora state con certezza assoluta individuate, dei macrofagi, o istociti, corpuscoli facenti parti del sistema fagocitario del corpo umano, ai quali sarebbe da imputare il compito, tra gli altri, della pulizia delle arterie dall’eccessivo accumulo di colesterolo.

PRESSIONE ALTA RIMEDI NATURALI

In alcuni specifici casi, però e purtroppo, una volta terminato il proprio compito, piuttosto che disciogliersi nel circolo sanguigno così come ci si aspetterebbe, i macrociti comincerebbero la produzione di netrina-1, molecola che andrebbe letteralmente ad attaccarsi alle pareti arteriosi causando la formazione dell’originaria placca all’origine della succitata patologia.

ATEROSCLEROSI E DIETA

Secondo gli autori della ricerca in questione, che avrebbero per molti mesi analizzato il comportamento macrocitico di moltissimi volontari grazie ad un’innovativa tecnica di imaging basata sull’utilizzo di materiale di contrasto e fluorescenza, il macrociti, costretti a permanere in sede a causa di questa anomala produzione di netrina-1, scatenerebbero una reazione infiammatoria le cui conseguenze, ovverosia l’ingrossamento degli stessi ed il restringimento delle arterie, sarebbero, congiuntamente all’azione stessa della netrina-1 causa primaria dell’aterosclerosi.

ATEROSCLEROSI

Grazie alla sensazionale scoperta, che ha dimostrato e rivelato i meccanismi dell’aterosclerosi, si potrà da oggi fare molto di più per lo svilupppo di terapie farmacologiche che aiutino ad individuare il difetto, a prevenirlo e a curarlo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.