Trigliceridi responsabili dell’ictus

dietamediterranea

E’ fondamentale ricordarsi che i trigliceridi ed il colesterolo nel sangue fanno aumentare esponenzialmente le probabilità di ictus ed infarto ma le soglie da non superare sono diverse da caso a caso
Il colesterolo alto nel sangue può portare a malattie mortali come i pericoli di coaguli, trombosi, ictus, infarto ma per capire se si può avere un infarto, è importante conoscere il valore dei trigliceridi:infatti il rischio cresce quanto maggiore è il livello di trigliceridi nel sangue.



Solitamente la medicina tradizionale sostiene l’importanza di controllare i valori di colesterolo cattivo nel sangue per evitare i rischi relativi alle malattie cardiovascolari (ictus al primo posto), ma ciò che più fa la differenza in questo caso sono i trigliceridi.
In più, è importante sapere che il colesterolo alto ha un’incidenza maggiore di contrarre un ictus soprattutto negli uomini, mentre per le donne non è un fattore scatenante in questo senso.
Negli uomini in cui i livelli di colesterolo superino i 348 mg per decilitro, il rischio di ictus ischemico aumenta di ben quattro volte.
E’ importante controllare i trigliceridi a digiuno poichè sono i primi responsabili di un aumento delle lipoproteine, il colesterolo cattivo o Ldl che si trasforma in placche che induriscono le arterie.
I medici consigliano quindi di seguire alcune linee guida fondamentali, come il controllo dei valori dei trigliceridi nel sangue subito dopo i pasti e mangiare circa 67 grammi di noci o nocciole al giorno perchè abbasserebbero il colesterolo del 7 per cento.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.