Proprietà benefiche sulla pelle dello scrub

Lo scrub o gommage non è solo una tecnica di esfoliazione e di purificazione della pelle di carattere estetico, ma rappresenta una tecnica indispensabile per la bellezza e la salute della nostra pelle.

I benefici dello scrub sono innumerevoli: lo scrub rimuove le impurità della pelle, elimina le cellule morte, mantiene la pelle liscia e levigata e dona alla pelle luminosità e morbidezza. Un vero toccasana per il corpo e per la psiche che andrebbe effettuato con regolarità almeno una volta a settimana per ottenere i giusti risultati.

È importante però non generalizzare visto che esistono diversi tipi di scrub o gommage in base al nostro tipo di pelle. Innanzitutto è bene distinguere fra i prodotti per la pelle del viso che è più delicata e necessita di maggiore attenzione e quelli per il corpo che esfoliano la pelle e che possono essere propedeutici anche per altri trattamenti (come quelli anticellulite): generalmente per il corpo si usano sali mescolati con altre sostanze.

È utile per ammorbidire le ruvidità sulle ginocchia, gomiti o talloni e rendere la pelle più liscia: i movimenti devono essere rotatori ed effettuati con un guanto di crine per sfregare delicatamente le zone interessate. Può essere fatto a secco per risultati più decisi e sulla pelle umida per un risultato o con una pelle più sensibile.

CONSIGLI PER UNA PELLE PERFETTA

Il viso richiede un gommage molto delicato: in tal caso alle sostanze leggermente abrasive dello scrub è necessario integrare prodotti idratanti ed emollienti. Il peeling è un’esfoliazione di tipo diverso, un procedimento di tipo chimico: va effettuato solo ed esclusivamente presso un centro estetico specializzato per favorire, attraverso sostanze specifiche (come gli alfa e i beta idrossiacidi) il naturale ricambio della pelle con la sostituzione di nuove cellule.

COME ELIMINARE I PELI INCARNITI

I tempi del trattamento devono però rispettare il nostro tipo di pelle: chi ha la pelle normale può optare per uno scrub ogni 7-10 giorni, ma ricordate che in ogni caso chi ha la pelle troppo grassa o molto secca o molto sensibile deve necessariamente rivolgersi al dermatologo prima di poter sottoporsi allo scrub. Stesso obbligo nel caso si sia affetti da dermatiti e psoriasi dato che il trattamento potrebbe essere controindicato. 
Foto Thinkstock

 

 

 

 

 


Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.