Acne giovanile, informarsi per curarsi con la campagna VediamociChiara

Se l’acne giovanile è un problema molto diffuso, è altrettanto vero che resta un problema molto sottovalutato anche dalle attentissime mamme italiane.

acne

È quanto emerge dai dati diffusi dalla ricerca condotta dalla survey Acne e Giovani e lanciata dall’Osservatorio VediamociChiara, in collaborazione con l’Italian Acne Board. 

Latente è la mancanza di informazioni sulle reali cause dell’acne: il 78% dei genitori intervistati sostiene che siano lo smog e l’inquinamento le cause primarie dell’acne. Per il 66% la causa è da ricercarsi invece nella cattiva alimentazione (66%), mentre il 18% sostiene addirittura che sia causata da un virus.

Di conseguenza, anche la scelta della cura adottata contro l’acne è decisamente discutibile dato che ci si affida al passaparola o a consigli di persone non specializzate: solo l’8% delle mamme porta i figli dal dermatologo per risolvere il problema, mentre il 20% sceglie la pulizia periodica dall’estetista e se il 20% delle ragazze opta per la pillola contraccettiva, il 13% fa impacchi ricorre a impacchi con il limone. Il 12% spera addirittura che passi naturalmente.

Eppure l’acne non è un problema da sottovalutare che determina conseguenze sul piano psicologico: per il 49% dei ragazzi influisce negativamente sulla propria immagine, per il 61% influenza la propria vita sociale e per il 97% rappresenta difficoltà ad essere accettati dall’altro sesso.

È per questo che VediamociChiara, in collaborazione con l’Italian Acne Board e la partecipazione di Avantgarde, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione e comunicazione che svolga un ruolo d’informazione attraverso i genitori per far capire chiaramente l’origine del problema e ricorrere alle corrette terapie prescritte dal dermatologo evitando il desolante fai da te.

Tutte le informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito ufficiale di VediamociChiara.

Photo|Thinkstock

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.