Adolescenti obesi più a rischio di dipendenze

L’obesità, sebbene troppo spesso non venga considerata tale, è una vera e propria malattia che nei Paesi industrializzati quale il nostro sta arrivando a colpire sempre più persone di sempre più giovane età tanto che, come dimostrato dalle ultime statistiche in merito, gli adolescenti obesi rappresentano una buona percentuale del totale.

OBESITÀ COME PIAGA SOCIALE OCCIDENTALE

Ciò è dovuto ai più svariati motivi sebbene, tra i principali, sarebbero sicuramente da segnalare le abitudini alimentari nonché gli stili di vita del soggetto che, nel caso in cui non sussistano patologie pregresse, rappresentano le principali cause del disagio che stiamo oggi indagando e che potrebbe nascondere, secondo una recentissima ricerca dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche, un ulteriore gravissimo problema: quello della dipendenza da stupefacenti o alcolici.

EFFETTI E CONSEGUENZE DELL’ABUSO DI ECSTASY

I ragazzi sovrappeso oppure obesi, infatti, consumerebbero addirittura il doppio delle sostanze stupefacenti (la ricerca in questione ha indagato le dipendenze soprattutto da eroina e cocaina ma anche da tranquillanti e allucinogeni) consumate dai coetanei normopeso, nonché il 21% in più di alcol e il 14% in più di sigarette.

Interessanti, sebbene ancora sottoposte all’attenzione dei ricercatori, le cause che determinerebbero questa paradossale situazione, nella quale l’obesità e l’eccessivo consumo di droghe ed alcolici sarebbero le manifestazioni visive di un disagio sottostante, più profondo e radicato, che arriverebbe a mostrarsi, appunto, nelle problematiche succitate.

EFFETTI IMMEDIATI DELLA COCAINA

Stando a quanto sin qui dimostrato, dunque, vi sarebbe alla base dei disturbi alimentari che provocherebbero l’obesità così come dei disagi psicologici che provocherebbero la dipendenza da sostanze stupefacenti, un generale senso d’insoddisfazione dovuto alla propria condizione socio-economica, generalmente inferiore alla media, ed alla propria condizione personale.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.