Caffè e tè salutari contro il diabete

tea

I bevitori di caffè e di hanno un minor rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 secondo uno studio condotto di recente da ricercatori dell’Università di Sidney in Australia.
La ricerca, pubblicata su Archive of Internal Medicine, si è basata sulla comparazione di ben 18 diversi studi fatti recentemente e che hanno coinvolto un campione davvero notevole di persone, 500.000.

Accorpati i risultati, i ricercatori hanno evidenziato come le persone che bevono da 3 a 4 tazze di caffè o di tè al giorno risultano ridurre di un quinto il rischio di contrarre il diabete mellito, comunemente identificato come diabete di tipo 2.

Il diabete di tipo 2 di solito si manifesta dopo i 40 anni e si sviluppa quando il corpo produce ancora insulina, anche se no in maniera sufficiente, oppure quando l’insulina prodotta non agisce correttamente.

Solitamente il diabete di tipo 2 viene trattato innanzitutto con una dieta sana e con l’incremento dell’attività fisica, oltre ad un eventuale somministrazione di insulina qualora carente.

Dallo studio, che ha verificato anche come una tazza in più di caffè riduce di un ulteriore 7% il rischio, è risultato evidente che non è la caffeina a giocare un ruolo importante, visto che i dati riportano come il caffè decaffeinato sembra avere ancora più effetto del caffè normale.

Secondo i ricercatori entrerebbero invece in gioco altre sostanze presenti in grande quantità nel caffè, come il magnesio ed antiossidanti come i lignani e l’acido clorogenico.

Il fatto che queste bevande abbiano un effetto positivo sul diabete di tipo 2 non significa escludere quelli che sono attualmente i metodi ed i trattamenti riconosciuti migliori per prevenire e trattare il diabete, ovvero una dieta salutare, a base di frutta e verdura e pochi apporti di grassi, sale e zucchero, e tanta attività fisica.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.