Carboidrati a fine pasto per ridurre il picco di glicemia

Carboidrati a fine pasto per ridurre il picco di glicemia? Lo afferma uno studio pubblicato dalla rivista Bmj Diabetes Research and Care, in cui sono stati testati diversi ordini di assunzione degli alimenti.


Sedici le persone che hanno preso parte allo studio. A loro è stato chiesto di consumare lo stesso pasto, composto da pane, pollo, insalata e succo d’arancia tre volte, ma in ordine diverso. Mangiando i carboidrati alla fine, la glicemia dopo il pasto è risultata metà di quella che avevano quando invece li mangiavano all’inizio, e il 40% più bassa rispetto a quando tutti gli alimenti venivano consumati insieme. Gabriele Riccardi, docente di endocrinologia dell’università Federico II di Napoli e membro della Società italiana di diabetologia (Sid), commenta i risultati dello studio:

Si sa già, anche da studi precedenti, che se all’inizio del pasto ci sono alimenti ricchi di fibre, come la verdura, queste hanno un effetto sia di migliorare il senso di sazietà, sia rallentare l’assorbimento del glucosio

Ti potrebbe interessare anche:

Pasta al dente da preferire al pane per rimanere in forma

Come tenere sotto controllo la glicemia a tavola

Photo | Thinkstock

1 commento su “Carboidrati a fine pasto per ridurre il picco di glicemia”

  1. Thank you for your sharing. I am worried that I lack creative ideas. It is your article that makes me full of hope. Thank you. But, I have a question, can you help me?

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.