Diabete, fumo e rischio infarti

fumatrice

La Canadian Diabetes Association ha recentemente incoraggiato i canadesi affetti da diabete a prendere le necessarie misure per smettere di fumare. Secondo gli esperti dell’associazione infatti nei diabetici il fumo aumenta di circa tre volte la possibilità di avere un infarto rispetto a chi ha il diabete ma non è un fumatore.

I prodotti chimici presenti nel fumo della sigaretta infatti affliggono i vasi sanguigni, accelerando l’aterosclerosi, ovvero l’indurimento delle arterie e quindi riducendo la capacità del sangue di defluire e portare il nutrimento ai tessuti.

La micidiale combinazione di glucosio nel sangue e fumo di sigaretta aumenta infatti in maniera esponenziale i danni agli organi interni, dal cuore al cervello, dalle reni ai nervi periferici, accelerando le complicazioni provocate dal diabete.

Un passaggio fondamentale dunque, per evitare danni maggiori, è quello di cambiare drasticamente le proprie abitudini, per esempio evitare di iniziare la giornata con caffè e sigaretta ed in alternativa uscire di casa per fare una passeggiata.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.