Nevrosi e asma, un legame evidente

asma

Le persone nevrotiche potrebbero essere più inclini a sviluppare l’asma.
E’ un’ipotesi che un recente studio condotto da ricercatori dell’Università di Heidelberg in Germania hanno verificato grazie ad una ricerca che è stata pubblicata recentemente sulla rivista Allergy.
Precedenti studi su animali avevano già dimostrato come una condizione di stress cronico altera i livelli ormonali che possono provocare infiammazioni alle vie respiratorie, con conseguente difficoltà di respirazione.
I ricercatori ritengono che in un carattere nevrotico si possono verificare effetti similari.

Nello studio i ricercatori hanno esaminato l’associazione tra nevrosi, eventi di vita stressanti e asma rilevando dati da un campione di 5114 uomini e donne di età compresa tra i 40 ed i 65 anni, sul territorio di Heidelberg e dintorni.

Tra le 4520 persone che risultavano essere prive dei sintomi dell’asma all’inizio della ricerca, circa il 2% ha sviluppato l’asma nel corso di un follow-up medio di circa 8 anni.

Secondo i ricercatori le persone molto nevrotiche risultavano tre volte più a rischio di sviluppare l’asma rispetto alle persone meno nevrotiche. Anche eventi di vita stressanti come essere disoccupati, avere problemi nella vita relazionale o improvvisi eventi drammatici sono stati presi in considerazione.

Il risultato è stato che divorzi e separazioni sono risultati fattori di rischio per l’asma, soprattutto tra le donne.

Essere preoccupati per il lavoro invece, o un episodio drammatico come la morte di una persona cara non sono risultati invece fattori di rischio così determinanti.

Una volta scoperto che un legame tra nevrosi ed asma è verosimile dunque, restano da scoprire quali sono i meccanismi fisiologici per cui ciò si verifica.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.