Dolore al seno

donna-seno

Il dolore al seno, così come il dolore alla spalla, è un dolore molto comune e può avere diverse cause.
In modo particolare è possibile che ciò avvenga a seguito di variazioni dei livelli ormonali legati al ciclo mestruale o alla gravidanza ed è una cosa normale e comune a tutte le donne.
La tensione mammaria provoca un cambiamento nella consistenza del seno che è associabile anche alla menopausa, alla pubertà, alla gravidanza e al ciclo mestruale in concomitanza con la sindrome premestruale.



Un altro fattore da collegarsi ad un possibile dolore al seno è dopo il parto, quando le ghiandole mammarie si riempiono di latte e potrebbero anche arrossarsi.
Un’ altra causa comune del dolore al seno è data dalle modifiche fibrocistiche del seno, che risultano essere più molli con l’avvicinarsi del ciclo mestruale.

Come terapia è necessario farsi prescrivere dal proprio ginecologo la pillola anticoncezionale che è in grado di ridurre in modo notevole il dolore al seno, oppure, nei casi più gravi il medico prescriverà degli antibiotici o un farmaco antinfiammatorio non steroideo come ibuprofene che è in grado di ridurre la probabilità di sviluppare dolore o possibile gonfiore.
Se invece si presenta uno di questi casi è necessario contattare tempestivamente il medico: fuoriuscita di sangue o pus dai capezzoli, segni di infezione al seno, un grumo nuovo che non scompare dopo il ciclo o un persistente e non specificato dolore al petto.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.