Mal di stomaco

Dopo aver parlato di dolore al fianco destro, dolore ai reni, dolore al ginocchio, dolore al petto, mal di testa e mal di schiena, oggi vogliamo parlare di un’altra patologia molto comune, il mal di stomaco.
Il mal di stomaco è un disturbo molto fastidioso e molto frequente che spesso compare subito dopo pranzo e spesso è dovuto da un’alterazione della mucosa gastrica o del tubo digerente.



Nelle persone sane questo disturbo non è nulla di allarmante ma solo la causa diretta di una cattiva digestione o di una scorretta alimentazione e passa dopo qualche ora, grazie anche all’aiuto di un digestivo naturale (come ad esempio un bicchiere di acqua e limone o un infuso a base di salvia).
Se invece il disturbo è un vero e proprio dolore o piuttosto un bruciore intenso, che non tende a scomparire o si ripresenta costantemente in alcuni periodi dell’anno (primavera e autunno), il disturbo non va sottovalutato, poichè potrebbe trattarsi di qualcosa di più serio.
Chiaro che se non si tratta di un malessere passeggero o di un disturbo che si presenta di rado, in caso di cattiva digestione o stress, allora il problema potrebbe essere più serio e trattarsi di ulcera o di forte gastrite.
In questi casi è necesassario effettuare un esame radiografico o un esame endoscopico da uno specialista in modo da poter individuare correttamente il problema e procedere con la cura adeguata.
E comunque è bene ridurre le fonti di stress ed eliminare completamente il fumo.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.