Glutatione, un potente antiossidante

glutatione

Il glutatione è un forte antiossidante che l’organismo può produrre e ha un’ azione molto rilevante contro i radicali liberi e contro le molecole come il perossido di idrogeno, i benzoati, i nitrati ed i nitriti e può essere assunto per via orale o per via endovenosa come integratore.
Combatte l’invecchiamento delle cellule tramite due vie principali: il sistema circolatorio e l’ intestino, proteggendo le cellule, gli organi e i tessuti mantenendo l’organismo giovane.
Il glutatione è una combinazione di tre amminoacidi ( detto Tripeptide ) che sono la cisteina, l’ acido glutamminico e la glicina ma è quasi sconosciuto alla medicina ufficiale e non viene utilizzato per le sue potenti proprietà.



Ha inoltre un grande potere disintossicante grazie alla sua capacità di legarsi ai metalli pesanti e tossici come il piombo, l’ alluminio, il cadmio ed il mercurio e quindi eliminarli dall’ organismo.
Recenti studi hanno dimostrato che ha un’ azione antitumorale ( non è però un caso palese come l’Escozul di cui si parla molto in questo periodo ) e aiuta il fegato a disintossicarsi e prevenire eventuali danni provocati dall’ abuso di alcol e di altre sostanze tossiche per l’organismo.
Questa sostanza impedisce ai radicali liberi di legarsi alle proteine fibrose del corpo evitando l’indurimento del collagene e protegge anche dai danni provocati dal fumo in abbinamento con altri antiossidanti.
Una curiosità, pare che questo potente antiossidante sia stato prescritto a Giovanni Paolo II per riuscire a rallentarne il lento declino; ovviamente questo è un ‘ integratore che va assunto dietro una prescrizione medica.
Può essere utilizzato per combattere gli effetti negativi della chemioterapia.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.