I numeri del cancro in Italia

I numeri del cancro in Italia

Di cancro, in Italia, ci si continua purtroppo ad ammalare con sempre maggiore frequenza.

INFIAMMAZIONE DELLA PROSTATA

Di cancro, soprattutto, si continua ancora oggi a morire.

TUMORE ALLA PROSTATA E INTEGRATORI ALIMENTARI

Fortunatamente, come sempre, non tutte le cattive notizie vengono per nuocere e la presentazione della seconda edizione del volume “I numeri del cancro in Italia”, pubblicazione edita e curata dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica e dall’Associazione Italiana Registri Tumori con la preziosa collaborazione del Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie del Ministero della Salute, diventa l’occasione perfetta per ricordare a tutti gli italiani che oggi, dal cancro, si può anche sperare, con ragionevole certezza, di riuscire a guarire.

CANCRO AL SENO LEGATO A VARIAZIONE GENETICA

Certo è vero che i numeri del cancro sono ancora oggi esorbitanti e che, solamente nel 2012, le nuove diagnosi saranno 365.000 (ovverosia 1.000 ogni 24 ore) e che i decessi, purtroppo, saranno 175.000 (equivalenti a 500 ogni 24 ore).

Certo è vero, ancora oggi, che il cancro è lungi dal venir completamente debellato.

Però è anche vero che, grazie alle campagne di screening e prevenzione nonché, naturalmente, alla sempre maggior efficacie delle più differenti strategie terapeutiche, che il cancro sarebbe oggi più che mai sotto controllo e che il numero di decessi, nonostante sia ancora altissimo, sarebbe ormai da differenti anni in constante e continua diminuzione.

Queste le parole del Ministro della Salute Renato Balduzzi che avrebbe commentato i risultati poc’anzi indicati dichiarando: “Chiaramente non si possono avere facili entusiasmi, perché le patologie rimangono a forte mortalità ma la sopravvivenza a cinque anni aumenta in maniera costante, seppure non in maniera non ancora geograficamente omogenea. Ora l’importante è riuscire ad assicurare un trend positivo”.

Photo Credits | Getty Images

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.