L’autunno freddo anticipa l’arrivo dell’influenza

L'autunno freddo anticipa l'arrivo dell'influenza

Piogge torrenziali e drastico abbassamento delle temperature medie.

PREVENIRE L’INFLUENZA STAGIONALE 2011-2012

Le prime giornate di settembre, quest’anno, sembrano già quelle di un autunno oltre modo inoltrato che, oltre al freddo ad alle piogge, porta con sé anche i primi, terribili, sintomi della futura e ventura influenza stagionale che, senza farsi assolutissimamente attendere, avrebbe già costretto a letto quasi 80.000 italiani.

CURARE L’INFLUENZA STAGIONALE 2011-2012

Certo, com’è logico, non si tratta di vera e propria influenza quanto di patologie dovute all’azione dei più differenti virus simil-influenzali che, fortunatamente, non arrecheranno, con l’esclusione di un generalizzato malessere, davvero alcun danno alla popolazione.

SINTOMI INFLUENZA STAGIONALE 2011-2012

Fabrizio Pregliasco, virologo dell’Università degli Studi di Milano, avrebbe a tal proposito dichiarato: “Questo è il periodo ideale per i virus simil-influenzali che approfittano delle escursioni termiche. Sono talmente tanti che non basta una vita per conoscerli tutti. Quando lo sbalzo di temperatura abbassa le difese e le vie aree sono meno presidiate, partono all’attacco. I ‘danni’ sono variabili: ogni virus ha manifestazioni diverse. Ma non dobbiamo aspettarci il febbrone da cavallo. Piuttosto mal di gola, faringite, naso chiuso o che cola”.

Sintomi che durano 3 o al massimo 4 giorni, con qualche strascico.

Nessuna reazione smodata, dunque, nel caso in cui si venga colpiti da uno o più di questi virus parainfluenzali giacché, sempre a detta di Fabrizio Pregliasco, per guarire: “non serve null’altro che l’automedicazione responsabile per ridurre l’intensità dei sintomi”.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.