Scoperto il meccanismo antitumorale dell’aspirina

Un’equipe di scienziati del prestigioso Peter MacCallum Cancer Institute, il primo e più importante ospedale pubblico australiano, con sede a Melbourne, dedicato alla ricerca, alla prevenzione, al trattamento ed alla cura delle più svariate patologie oncologiche avrebbe negli scorsi mesi individuato il meccanismo biochimico grazie al quale l’aspirina, uno dei più comuni e diffusi farmaci antinfiammatori non-steroidei basati sull’azione dell’acido acetilsalicilico, contribuirebbe a contrastare ed inibire, quanto più efficacemente ed attivamente possibile, la diffusione di una qualsiasi neoplasia.

ASPIRINA UTILE CONTRO I TUMORI

In particolare, stando a quanto riportato dall’eminente rivista scientifica Cancer Cell, una delle più autorevoli nel settore della divulgazione medico-clinica, l’aspirina riuscirebbe a ridurre la dilatazione dei più importanti vasi linfatici del corpo umano che, ormai da tempo, sarebbero ritenuti essere tra i principali responsabili dell’espansione metastatica di ogni forma tumorale.

ASPIRINA IN GRAVIDANZA

Non solo, dunque, l’aspirina contribuirebbe, insieme ad un’alimentazione quanto mai equilibrata, alla prevenzione di alcune particolari neoplasie del colon (quali quelle derivanti dalla Sindrome di Lynch), bensì anche alla riduzione delle possibilità che un qualsiasi tumore, una volta presente nell’organismo, si espanda causando ulteriori problematiche al paziente.

ASPIRINA EFFICACE CONTRO IL MAL DI TESTA

Il responsabile del Peter MacCallum Cancer Institute, il dott. Steven Stacker, avrebbe commentato il lavoro del proprio team dichiarando che: “La scoperta potrebbe portare a nuovi farmaci che potrebbero contribuire a contenere molti tumori solidi, compresi il tumore al seno e il cancro alla prostata” .

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.