Warfarin (Coumadin): indicazioni, effetti collaterali e precauzioni

Il warfarin (Coumadin), fino a poco tempo fa era il migliore tra i farmaci atti a combattere il rischio di coaguli nel sangue. E’ cioè un anticoagulante. Benchè siano stati autorizzati sul mercato nuovi anticoagulanti orali meno complessi da gestire, il warfarin, rimane tra i più prescritti. Numerosi gli effetti collaterali, di un’errata somministrazione a causa di interazioni con alimenti o altri medicinali che possono indurre al rischio di un sanguinamento eccessivo e dunque emorragia. E’ un salvavita, quindi non si può evitare, ma va prestata attenzione. Ecco cosa occorre sapere.

warfarin coumadine indicazioni effetti collaterali

 

Quando e perché viene prescritto warfarin?

Il warfarin viene prescritto nei seguenti casi:

  • Se si ha un coagulo di sangue nell’area del cuore che potrebbe innescare ictus, attacco cardiaco o danno d’organo
  • In presenza di embolia polmonare (coagulo di sangue nei polmoni)
  • Se si ha un coagulo di sangue altrove nel corpo, in genere arti inferiori (trombosi venosa)
  • Un alto rischio di formazione di coaguli sanguigni nel cuore, come in alcune anomalie del ritmo cardiaco (aritmie)
  • Una valvola cardiaca artificiale meccanica che è incline alla formazione di coaguli di sangue

Effetti collaterali e sintomi

Quando si prende warfarin/ coumadin il sangue non si coagula facilmente. Serve a questo. Ma se ci si taglia accidentalmente o se si ha un forte trauma c’è il rischio di emorragia. Tale pericolo aumenta se si usano altri farmaci che fluidificano il sangue o se si hanno più di 75 anni.

  • Sanguinamento grave
  • Feci scure o sanguinamento dal retto
  • Orticaria, rash o prurito
  • Gonfiore del viso, gola, bocca, gambe, piedi o mani
  • Lividi
  • Dolore o pressione al torace
  • Nausea o vomito
  • Sintomi di febbre o influenza
  • Dolori articolari o muscolari
  • Diarrea
  • Difficoltà di movimento
  • Intorpidimento o formicolio in qualsiasi parte del vostro corpo
  • Erezione dolorosa della durata di quattro ore o più

 

Benché raramente il warfarin può anche causare la morte del tessuto cutaneo (necrosi) e gangrena che richiedono l’amputazione. Questa complicanza accade più spesso 3-8 giorni dopo l’inizio della terapia con il warfarin. Se si notano piaghe, cambiamenti di colore della pelle o della temperatura, o un forte dolore sulla cute occorre informare immediatamente il medico. Tutte le sintomatologie sopra elencate rappresentano un’emergenza medica.

Effetti collaterali meno gravi sono:

  • Gas intestinale
  • Sensazione di freddo
  • Stanchezza
  • Pallore
  • Cambiamenti del gusto degli alimenti
  • Perdita dei capelli

Quali precauzioni contro gli effetti collaterali del warfarin?

La gestione di questo medicinale è piuttosto complessa e richiede soprattutto all’inizio un prelievo costante del sangue per valutare il tempo di protrombina e l’INR correlato. Poi si possono distanziare i prelievi ogni 15-20 giorni, ma comunque sono a vita.

Va dunque avvisato il proprio cardiologo o medico curante prescrittore dell’utilizzo di integratori alimentari o altri farmaci; prima di procedure odontoiatriche (anche la pulizia dei denti) e chirurgiche è opportuno segnalare l’utilizzo del warfarin ed eventualmente sospenderlo (sostituendolo per il periodo opportuno stabilito dal medico, con l‘eparina) o diminuirne i dosaggi, ma è assolutamente vietato il “fai da te”. Vanno evitati sport da contatto e può essere utile portare nel portafogli un documento che attesti l’utilizzo di questo medicinale in caso di incidente improvviso.

 

Potrebbero interessarvi anche:

Effetti collaterali dell’eparina

medicinali maggiormente prescritti in Italia

 

Foto: Thinkstock

 

 

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.