Salutare un’ora al giorno di esercizio fisico moderato.

jogging

Un’ora al giorno di esercizio fisico, anche di moderata intensità sono sufficienti per mantenere il peso nella norma e per impedire di guadagnare chili di troppo nella fase critica dell’invecchiamento.
Lo ribadisce un nuovo studio condotto negli Stati Uniti da ricercatori della Harvard Medical School di Boston e pubblicato sulla rivista medica Journal of the American Medical Association.
Per esercizio fisico moderato i ricercatori intendono attività semplici e naturali, come camminare, andare in bicicletta, ballare o intrattenersi a giocare con figli e nipoti.

Secondo i ricercatori questo tipo di attività fisica, moderata, è più che sufficiente per mantenere il peso nella norma, mentre se si svolgono attività fisiche più intense, come lo jogging o il tennis o il nuoto, è sufficiente dedicarcisi per 30 minuti al giorno per avere gli stessi risultati.

I risultati, che sono stati testati su donne in condizioni di peso ideale e nella norma, sono stati valutati monitorando un campione di più di 34.000 donne, di età media di 54 anni e seguite per 13 anni.

Le donne sono state suddivise in tre gruppi, a seconda del tempo che queste dedicavano all’attività fisica: 420 minuti a settimana (60 minuti al giorno), 150-420 minuti a settimana (da 20 a 60 minuti al giorno), e inferiore a 150 minuti alla settimana.

Nel complesso, le donne che hanno partecipato alla ricerca hanno guadagnato una media di 2,6 chili nei 13 anni dello studio, un aumento di peso considerato nella norma secondo i ricercatori.

Ma le donne nei gruppi con meno attività fisica giornaliera la tendenza a prendere peso è risultata maggiore rispetto a quelle che si dedicavano per almeno 60 minuti al giorno ad esercizi fisici moderati.

Secondo gli autori la ricerca offre un quadro evidente che anche bassi livelli di attività fisica consentono di mantenere sotto controllo l’aumento del peso corporeo, contribuendo così a ridurre uno dei fattori di rischio per malattie croniche e disturbi come tumori e malattie cardiovascolari.

E’ evidente che i risultati sono validi per le persone con peso nella norma, e con una dieta equilibrata e salutare, mentre non è ancora chiaro quali sono i livelli di attività fisica necessari per mantenere e ridurre il peso corporeo nelle persone in sovrappeso o obese.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.