Norovirus 6 cose da sapere

Il norovirus è un virus che colpisce l’intestino ed è altamente contagioso: ogni anno colpisce almeno 680 milioni di persone in tutto il mondo, specialmente in ambienti chiusi come gli ospedali, le case di cura o le navi da crociera (è noto anche come virus da navi da crociera). Purtroppo non ha una terapia specifica e può essere molto pericoloso nei bambini e nelle persone anziane in cui può essere particolarmente aggressivo. Ecco cosa occorre sapere al riguardo:

Norovirus sei cose sapere

  1. Le persone colpite da Norovirus rimangono contagiose anche per mesi

Sopravvive nell’ambiente anche un paio di giorni,, è resistente ai comuni disinfettanti, la sua incubazione è di circa un giorno ed i sintomi si protraggono per almeno 24 ore o anche per 4-5 giorni. Ciò che però va sottolineato è che chi è infetto è contagioso anche durante l’incubazione, prima dello sviluppo dei sintomi e molto dopo la loro scomparsa: anche un paio di mesi in caso di individui sostanzialmente sani fino ad anni in pazienti immunocompromessi.

2. Fondamentale lavare sempre le mani

Come è noto il Norovirus è particolarmente frequente nelle aree comuni affollate: si sviluppano vere e proprie epidemie localizzate, semplicemente mangiando o bevendo cibi contaminati o toccando superfici infette. Per questo motivo è particolarmente importante lavarsi sempre le mani spesso. Se si hanno disturbi gastrointestinali sarà necessario evitare   di preparare cibo per altre persone e sterilizzare con candeggina le superfici che potrebbero essere contaminate.

3. Come avviene il contagio

La trasmissione del virus (bastano pochissime particelle) può avvenire direttamente da persona a persona per via aerea (un colpo di tosse ad esempio) o per via orofecale. Altresì si può avere attraverso acqua o cibo infetto o addirittura attraverso superfici contaminate. Nella maggioranza dei casi avviene comunque attraverso i cibi: le epidemie si diffondono attraverso la contaminazione dei cibi preparati per le piccole e grandi comunità (ad esempio durante una crociera) e sono spesso associate a cibi freddi ed insalate.

3. Esistono più tipi di Norovirus

Esistono molti diversi tipi di norovirus e per questo ci si può infettare più volte nell’arco della propria vita. Ognuno reagisce in modo diverso ai sintomi, a seconda del tipo di virus e del proprio stato di salute iniziale, anche se la risposta dell’organismo sembra mutuare anche da particolari aspetti genetici. In generale nelle persone sane comunque l’infezione si risolve velocemente.

4. Norovirus e Sindrome dell’Intestino Irritabile

Questo agente infettivo è sospettato anche di essere un possibile innesco di altre malattie intestinali, come la sindrome del colon irritabile (IBS) e la malattia infiammatoria intestinale (IBD). In determinate condizioni, l’infezione da norovirus può anche alterare il fisiologico equilibrio dei batteri intestinali e favorire il proliferare di altre infezioni. Gli studi scientifici al riguardo sono numerosi, ma ancora non sono giunti a risultati chiarificatori dei meccanismi per cui questo avviene.

5. Non esiste un vaccino e neppure una cura

Non ancora. E neppure una terapia mirata ed efficace, ma recenti scoperte (nei topi) hanno individuato alcuni fattori biologici capaci di rallentare o uccidere il virus. Ciò apre le porte a nuove prospettive, per realizzare un vaccino efficace sull’essere umano.

 

 

Potrebbero interessarvi anche i seguenti post su argomenti simili:

 

Norovirus, sintomi e cura della gastroenterite da crociera

Batteri sulla tastiera e mouse

Norovirus, cos’è, sintomi, contagio, incubazione, cura

 

 

 

Foto: Thinkstock

Fonte: Medical News Today

1 commento su “Norovirus 6 cose da sapere”

  1. I recently tried killa kush , and I’m really impressed with the quality. The effects were serene, calming, and literally what I was hoping for. The miscellany of options also allowed me to upon something flawless for both relaxing evenings and fecund days. Absolutely recommend in favour of anyone seeking significant results!

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.