Ecografia morfologica

ferro-gravidanza

Dopo aver parlato di traslucenza nucale e amniocentesi ora vogliamo parlare di ecografia morfologica, un esame che va effettuato tra la ventesima e la ventitreesima settimana e serve per studiare la morfologia del feto per escludere, o accertare, la presenza o meno di malformazioni.
Questo esame viene effettuato in quelle settimane in quanto il feto è della dimensione ottimale per essere studiato e per la densità del liquido amniotico in più perchè dopo tale periodo la legge italiana non permette l’aborto volontario anche se il feto è affetto da gravi malformazioni.



L’ecografia morfologica è in grado di valutare le dimensioni del feto, della struttura e dell’impianto della placenta, della qualità del liquido amniotico e permette una precisa analisi di tutti i distretti morfologici del bambino, riuscendo anche a vedere gli organi interni.
Fondamentale poi è lo studio dei fattori di rischio di cromosomopatie, in modo da analizzare correttamente la possibilità di qualche patologia morfologica a carico del corredo cromosomico.
Il costo di tale ecografia non è molto elevato (rispetto ad un’amniocentesi che va dai 400 ai 700 euro) e può variare dai 90 ai 200 euro, dipende dalla struttura e dai macchinari utilizzati.
E’ infatti possibile effettuarla anche in 3D nelle strutture che hanno i macchinari di ultima generazione, ma anche nella classica versione bidimensionale, il ginecologo è in grado di analizzare correttamente la struttura del feto e riscontrare possibili anomalie morfologiche.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.