Intestino creato con cellule staminali

intestino

Ultimamente sono state estratte in laboratorio delle cellule staminali dalla pelle e sono state create cellule del sangue, scoperta molto importante perchè potrebbe permettere ai pazienti sotto intervento chirurgico di ricevere il sangue trasfuso con il proprio DNA.
Qualche mese fa sono state trapiantate cellule staminali nel cervello di pazienti colpiti da ictus per riparare le cellule danneggiate da quest’ultimo, implementando così le capacità motorie e cerebrali.
Di oggi invece è la notizia che è stato ricreato un organo umano, un intestino grazie alle cellule staminali provenienti da un adulto e da embrioni.



Questa scoperta apre così nuovi scenari sul fronte degli organi e dei tessuti ricreati in laboratorio da impiegare nei trapianti, evitando così il rischio di rigetto.
Quello di poter ricreare degli organi di ricambio da poter utilizzare per i trapianti è uno scopo che i medici cercano di raggiungere ormai da anni e con questa attuale scoperta si è aperto uno spiraglio in tal senso.
Per oggi è ancora presto poter parlare di effettiva riproduzione degli organi interni, poichè per ottenere le singole strutture che compongono un organo e la sua funzionalità è ancora un traguardo molto lontano.
Questo studio che ha portato alla creazione in provetta di cellule intestinali ha sicuramente un ruolo chiave nella cura del morbo di Crhon soprattutto nel caso di quei pazienti che non rispondono alle cure tradizionali.
In particolare, i pazienti vengono prima sottoposti a immunoablazione, ossia vengono azzerate le difese immunitarie, e poi viene effettuato il trapianto.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.