Le pubblicità della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down

Le pubblicità della Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down

Per la prima volta nella storia, dopo oltre 7 anni di incontri, conferenze, proposte ed iniziative nazionali ed internazionali della più svariata natura e perseguenti i più svariati scopi, si è celebrata oggi, in contemporanea in tutto il mondo, la prima Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down ufficialmente riconosciuta, approvata, sostenuta e patrocinata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.

MAMME DOPO I 35 ANNI

Da oggi in poi, dunque, tutte le persone affette da Trisomia 21 (così si definirebbe scientificamente la Sindrome di Down poiché caratterizzata dalla mancata disgiunzione dei cromosomi, durante una delle moltissime divisioni meiotiche che porterebbero alla formazione dello zigote, con conseguente raddoppio proprio del cromosoma 21), avranno una giornata a loro interamente ed internazionalmente dedicata durante la quale poter lottare e combattere per un più equa, giusta, corretta e reale integrazione nella società contemporanea.

TRANSLUCENZA NUCALE

Proprio con questo specifico scopo, per ricordare all’umanità la quotidiana normalità delle persone affette da Sindrome di Down, gli organizzatori della suddetta Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down avrebbero realizzato, con la collaborazione di COORDOWN (Coordinamento Nazionale Associazioni delle Persone con Sindrome di Down) e Saatchi & Saatchi (una delle agenzie pubblicitarie più importanti al mondo), una serie di pubblicità, che nella giornata odierna verranno trasmesse anche in televisione, che vedranno quali attori protagonisti delle normali persone affette da Trisomia 21 (ad indicare come una loro completa e definitiva integrazione, anche come attori della televisione piuttosto che del cinema, sia necessaria, fondamentale, dovuta).

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.