Calcolo ovulazione

donna-incinta

Il calcolo dell’ovulazione serve sia per poter programmare una gravidanza sia per scoprire in quali giorni è meglio astenersi dal consumare rapporti sessuali completi per evitare di rimanere incinte (il cosidetto metodo Ogino Knaus).
Partendo anche dal presupposto che l’Ogino Knaus è il metodo contraccettivo (naturale) meno sicuro del mondo in quanto la percentuale di non rimanere incinta sono del 15 -30%, si consiglia l’uso della pillola o del preservativo che hanno una copertura del 99%.



Il calcolo dell’ovulazione serve appunto alla donna per conoscere il proprio periodo fertile che può variare da mese a mese a causa di fattori ambientali esterni, stress o principalmente da un ciclo irregolare.
Infatti è necessario calcolare dal primo giorno di ciclo mestruale, 12 giorni in modo da stabilire i gironi fertili che si concentrano tra l’undicesimo al diciottesimo perchè è importante sottolineare che gli spermatozoi possono vivere all’interno dell’utero per 48 ore mentre l’ovulo solo per 24.
Questo cosa significa? Che se per esempio l’ovulazione avviene il 12 giorno, è possibile rimanere incinte con un rapporto sessuale completo avvenuto sia il decimo giorno, che con rapporti avvenuti anche il giorno successivo l’ovulazione.
C’è anche da sottolineare che molte donne percepiscono i sintomi dell’ovulazione e quindi sono in grado di stabilire senza calcoli astrusi il loro periodo fertile.
Chiaramente questo è un metodo che serve per pianificare una gravidanza e non per evitarla in quanto l’affidabilità è molto bassa.

Lascia un commento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.